L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home TOSCANA

Giovanisì, la Toscana rilancia la campagna social per promuovere i consultori

Redazione by Redazione
20 Giugno 2025
in TOSCANA
0
Giovanisì, la Toscana rilancia la campagna social per promuovere i consultori
0
SHARES
9
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Per promuovere tra i giovani toscani la rete di consultori del sistema sanitario e i relativi servizi

Regione Toscana e Giovanisì rilanciano una campagna sui social media per promuovere tra i giovani toscani la rete di consultori del sistema sanitario e i relativi servizi. 

La rete, gestita attraverso le tre Asl, conta su 150 punti che assicurano una diffusione articolata su tutti i territori della Regione. Offre servizi socio-sanitari di base ad accesso diretto e gratuiti per la prevenzione e la tutela della salute di ragazze e ragazzi, donne, coppie e famiglie. È in grado di assicurare percorsi integrati di accoglienza, assistenza e cura. Gli ultimi dati disponibili, relativi al 2023, parlano di oltre 213 mila utenti che hanno fruito dei servizi nel corso dell’anno e di 530mila prestazioni erogate.

La campagna – che viene rinnovata mentre le esperienza di queste strutture compie 50 anni – punterà a far conoscere l’attività dei Consultori tra i giovani e gli adolescenti. In particolare quei servizi, distribuiti in 39 punti sui 150 totali, appositamente dedicati alle fasce giovanili. Qui ragazze e ragazzi possono ricevere informazioni e assistenza sul piano ginecologico/ostetrico, su quello psicologico e dell’educazione all’affettività e alla sessualità, su quello sociale. Al loro interno personale medico-sanitario e socio-assistenziale è in grado di fornire supporto riguardo a un vasto arco di necessità e richieste: dall’interruzione volontaria di gravidanza, alla tutela del feto, alla contraccezione, alle malattie sessualmente trasmesse, fino all’individuazione precoce di stati di disagio familiare o al sostegno alle vittime di violenza.

La campagna di comunicazione sarà supportata da una strategia digitale pensata per raggiungere in modo diretto ragazze e ragazzi: dalla pubblicazione di contenuti editoriali sui canali social di Giovanisì al rilancio di messaggi in occasione di ricorrenze legate a temi sensibili (Giornate internazionali e nazionali di sensibilizzazione su temi come ad esempio Contraccezione, Salute Mentale e Violenza  di genere), fino ad attività di carattere più propriamente pubblicitario sui social media mirate al target giovanile di riferimento.

“A 50 anni dalla loro nascita, i consultori restano servizi fondamentali, rappresentano i primi veri servizi sociosanitari di prossimità diffusi nel territorio, e noi siamo impegnati a tutelarli”, fa notare il presidente Eugenio Giani. “Rilanciare la campagna di informazione e comunicazione realizzata assieme al progetto regionale per l’autonomia dei giovani conferma la volontà dell’amministrazione di continuare a investire su queste strutture, facendole conoscere in primo luogo a ragazze e ragazzi”, spiega Giani, il quale ricorda che “si può accedere liberamente e gratuitamente a tutte le prestazioni erogate, anche se minorenni, senza la presenza dei genitori, e se si è cittadini stranieri”.

“Queste strutture, che continuano a essere troppo poco considerate nel nostro Paese, sono luoghi di prevenzione, educazione, assistenza e follow up, ma prima ancora di libertà e emancipazione, che consentono alle persone, a partire dalle donne e dalle giovani donne, di fare scelte, spesso difficili, in autonomia e a garanzia dei propri diritti”, dice l’assessore alla salute Simone Bezzini. 

“A mezzo secolo dalla loro nascita – conclude – proseguiamo qui in Toscana sulla strada della loro valorizzazione, a partire dalla dotazione di personale. In questa rete, nello spirito di una sanità pubblica e universalistica, ragazze e ragazzi possono trovare sempre qualcuno che non proverà a condizionarli ma ad aiutarli a prendere le proprie decisioni, a vivere la propria vita, la propria affettività, la propria sessualità in modo libero e consapevole”.

È possibile conoscere la rete e i servizi dei consultori del sistema sanitario regionale toscano al seguente indirizzo web: regione.toscana.it/consultori

FONTE: REGIONE TOSCANA – SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: giovanisipagina 2Pagina2regione toscanatoscana
Redazione

Redazione

Related Posts

FONTE: REGIONE TOSCANA - SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE
TOSCANA

Rapporto Irpet turismo: 2024 anno positivo, cresce la domanda internazionale

9 Luglio 2025
Foto di Matthias Zomer: https://www.pexels.com/it-it/foto/tre-mucche-in-bianco-e-nero-422218/
TOSCANA

Zootecnia, 800mila euro per programma raccolta dati per miglioramento patrimonio genetico 

9 Luglio 2025
Iniziate le prime selezioni per i concorsi giovani medici
SANITA'

Venticinque milioni per valorizzare il personale del sistema sanitario

9 Luglio 2025
Next Post
Carabinieri denunciano marocchino per rapina a Livorno

Rumeno ferito da tre coltellate nella notte

Arte e cultura: il Museo della Città vi aspetta per iniziare il nuovo anno

Museo della Città, nel weekend tornano le visite guidate a partenza garantita

Trasporto pubblico: nuovi percorsi e orari per alcune linee

Bus, modifiche al servizio per lavori stradali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto