Sabato 21 giugno concerto della Corale “Pietro Mascagni” e di cantanti solisti per iniziativa di UNESCO-Livorno in collaborazione con la sezione livornese della Fidapa BPW Italy e con l’Associazione Lavoratori Comunali APS

Nel 2023 il canto lirico italiano è stato inserito dall’UNESCO nel “patrimonio immateriale dell’umanità”. A celebrazione di questo importante riconoscimento nella Giornata mondiale della Musica e del Canto lirico la sezione di Livorno dell’UNESCO ha organizzato un concerto vocale che avrà luogo sabato 21 giugno (ore 17) nella suggestiva Sala del Mare del Museo di storia naturale del Mediterraneo (via Roma, 234) in collaborazione con la sezione livornese della Fidapa BPW Italy e l’Associazione Lavoratori Comunali APS avvalendosi del patrocinio di Comune e Provincia.
Per l’occasione sono stati chiamati a esibirsi la Corale “Pietro Mascagni” e i solisti Marianna Pace (soprano), Francesca Scarfi (soprano), Sergio Drago (tenore) e Paolo Morelli (basso), mentre la direzione del concerto è affidata a Patrizia Freschi e l’accompagnamento al pianista Giorgio Maroni.
Saranno eseguiti brani di famose opere liriche come “Dal tuo stellato soglio…” dal “Mosè in Egitto” di Gioachino Rossini, “Va pensiero…” dal “Nabucco” di Giuseppe Verdi, “E lucean le stelle” e “Vissi d’arte” da “Tosca” di Giacomo Puccini oppure “Voi lo sapete, o mamma” da “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni.
Info: ingresso libero con prenotazione obbligatoria al 366-5787190 (via Whatsapp) oppure via mail: fidapa2009livorno@gmail.com