Le tematiche toccate nell’incontro di ieri e i numeri da chiamare

Livorno, 19 giugno 2025 – Nella giornata di ieri si è svolto, presso il Circolo Ancescao Primetta Marrucci, nel quartiere Borgo, una delle lezioni tenute dalla Polizia di Stato per la “campagna di prevenzione per il contrasto delle truffe agli anziani”.
Nonostante il gran caldo, l’incontro, che ha come scopo quello di aumentare la consapevolezza verso situazioni rischiose, di dare un maggior senso di sicurezza e protezione alle vittime di truffa e offrir loro supporto, ha avuto un buona affluenza.
la campagna anti-truffe incoraggia la denuncia, tramite il numero di emergenza 112, in caso di sospetto raggiro, inoltre offre un supporto psicologico gratuito alle potenziali vittime. Inoltre è stato attivato presso la centrale operativa di SVS il numero amico anti-truffa 0586/1846401 per qualunque dubbio o richiesta di supporto, come guida per le persone anziane che voglio denunciare o semplicemente conoscere meglio il progetto.
L’incontro è stato organizzato da SVS Pubblica Assistenza nell’ambito del progetto finanziato dal Comune di Livorno che ha stipulato un Protocollo d’intesa con la Prefettura nel febbraio scorso grazie alla destinazione di un finanziamento del Ministero dell’Interno.