L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home MODA

Moda, Giani: “Identità e creatività, Pitti è sempre più motore culturale e economico”

Redazione by Redazione
18 Giugno 2025
in MODA, TOSCANA
0
Moda, Giani: “Identità e creatività, Pitti è sempre più motore culturale e economico”
0
SHARES
2
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Dal 17 al 20 giugno saranno quattro giorni per incontrare i protagonisti del menswear internazionale, i marchi storici, i designer più autorevoli e gli outsider in un caleidoscopio di eventi e presentazioni

“Ancora  una volta  un’edizione straordinaria di Pitti Uomo, che sorprende positivamente. Nonostante le preoccupazioni legate alla situazione economico-finanziaria dei grandi gruppi della moda, questa edizione si sta rivelando fin dai primi momenti estremamente partecipata”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che oggi è intervenuto  all’ inaugurazione dell’edizione estiva di Pitti Uomo, la numero 108, alla Fortezza da Basso di Firenze. 

“Si respira un clima di fiducia e di rilancio – ha proseguito il presidente –  con una forte volontà, soprattutto da parte dei protagonisti italiani, di investire, innovare e risalire la china, puntando allo sviluppo e al consolidamento dei bilanci. Anche i numeri confermano il successo: la partecipazione è ai massimi livelli e Firenze, in questi tre giorni, diventa un vero crocevia internazionale di confronto, creatività e competizione tra modelli e visioni che possono rilanciare il ruolo della moda italiana, anche in un contesto di crisi internazionale. Abbiamo accompagnato questo slancio con investimenti importanti, sia nel settore moda sia nelle infrastrutture. In particolare, l’alta velocità rappresenta un asset strategico. Non si torna indietro: entro il 2028 sarà operativa una nuova stazione AV nell’area di via Circondariale, che sarà ancora più vicina al polo espositivo della Fortezza da Basso rispetto a Santa Maria Novella. Questo permetterà un accesso diretto a Pitti, creando un’esperienza immersiva fin dall’arrivo dei visitatori e operatori del settore. Questa sinergia tra infrastrutture e eventi  – ha concluso Giani – rende Pitti sempre più parte integrante della vita cittadina che fa percepire la moda quale un’espressione profonda dell’identità e della creatività della nostra comunità. Pitti non è solo un evento: è un motore culturale ed economico che unisce la città e ne proietta il futuro”. 

Dal 17 al 20 giugno saranno quattro giorni per incontrare i protagonisti del menswear internazionale, i marchi storici, i designer più autorevoli e gli outsider in un caleidoscopio di eventi e presentazioni. 

Al centro dell’attenzione ci saranno le collezioni Primavera/Estate 2026 di 740 brand, di cui il 45% esteri. Ma anche le collaborazioni, i nuovi marchi e tanti progetti che trovano in Pitti Uomo la vetrina per presentarsi a una platea di buyer in arrivo dai mercati più importanti. 

“Pitti è un segnale positivo per l’intero comparto moda a livello mondiale – ha dichiarato l’assessore all’economia e al turismo Leonardo Marras, anche lui presente all’inaugurazione – Riafferma la centralità di Firenze come culla del Rinascimento e, in questo momento di difficoltà, richiama l’urgenza di ripartire dalle fondamenta della creatività; non solo per i grandi marchi internazionali, ma anche per le imprese toscane, che continuano a produrre qualità e innovazione. È un segnale di fiducia – ha aggiunto – che però non nasconde le criticità strutturali del settore. Stanno cambiando gli scenari del mercato globale, evolvono i consumatori, le loro esigenze si rinnovano. Siamo di fronte ad un passaggio nel quale anche i protagonisti cambiano.”

“Per affrontare queste trasformazioni dobbiamo essere in grado di accompagnare il ricambio generazionale, ristrutturare il sistema e introdurre innovazione. Proprio per questo, la Regione ha previsto nuovi bandi che usciranno a breve – a settembre per le piccole e medie imprese – con un contributo consistente di 300 milioni di euro. Nei momenti di crisi bisogna investire, andare in profondità per risolvere i problemi e tornare a crescere. E magari, alla prossima edizione, Pitti potrà raccontare non solo speranze, ma anche risultati concreti e segnali reali di ottimismo”.

FONTE: REGIONE TOSCANA – SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: Eugenio Gianimodapagina 2Pagina2toscana
Redazione

Redazione

Related Posts

ENPA continua la protezione degli animali in Toscana
Animali

ENPA continua la protezione degli animali in Toscana

16 Luglio 2025
Foto di Pavel Danilyuk: https://www.pexels.com/it-it/foto/lente-tilt-shift-laboratorio-medicina-8442094/
SANITA'

Toscana, nuovi fondi per la ricerca oncologica: quattro progetti europei in corso

14 Luglio 2025
Musica, talento e passione con Radio Elle: arriva il “Festival Suono Ribelle”
MUSICA

Musica, talento e passione con Radio Elle: arriva il “Festival Suono Ribelle”

11 Luglio 2025
Next Post
Incontro sulla sindrome fibromialgica a Collesalvetti

Incontro sulla sindrome fibromialgica a Collesalvetti

Servizio 116117 attivo in tutta la Toscana per contattare la guardia medica

Medici di famiglia, a Capannori da martedì 1° luglio termina la convenzione del dottor Mei

Foto di Thirdman da Pexels

Medici di famiglia, da martedì 1° luglio terminano le convenzioni dei dottori Fossi e Fulceri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto