Attivo dal 16 giugno un nuovo servizio di ascolto e supporto, con una linea telefonica e un indirizzo email dedicati a chi subisce violenze o atti discriminatori

Ha preso il via in Toscana una nuova campagna contro ogni forma di discriminazione, promossa dalla Regione nell’ambito del progetto “La Toscana delle donne”. L’iniziativa si rivolge in particolare ai cosiddetti crimini d’odio, ovvero comportamenti discriminatori basati su etnia, religione, nazionalità, orientamento sessuale, identità di genere o disabilità, riconducibili a stereotipi e preconcetti.
Il messaggio principale, racchiuso nello slogan “Io non odio”, sarà veicolato attraverso emittenti radiofoniche e con materiale informativo distribuito su autobus, altri mezzi di trasporto pubblico e, a partire da luglio, anche nelle sale cinematografiche.
La campagna prevede anche l’attivazione di un nuovo servizio di ascolto: una linea telefonica operativa dal 16 giugno, dal lunedì al venerdì, tra le 9 e le 18. Chiunque viva una situazione di emarginazione o subisca atti discriminatori può contattare il numero 055 4384848 oppure scrivere all’indirizzo email iononodio@regione.toscana.it.
Le chiamate saranno gestite dagli operatori del Care, la rete regionale dedicata al supporto e all’ascolto, che garantisce accoglienza riservata e assistenza qualificata.
La linea rientra nel sistema “Codice Rosa”, un protocollo regionale che definisce le modalità di presa in carico e il percorso integrato, sia sanitario che sociale, per le persone esposte a episodi di violenza, attivando all’occorrenza i servizi territoriali competenti.