L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home ITALIA

17 giugno – Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità

Francesca Trupia by Francesca Trupia
17 Giugno 2025
in ITALIA
0
Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-dell-albero-nudo-marrone-sulla-superficie-marrone-durante-il-giorno-60013/

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-dell-albero-nudo-marrone-sulla-superficie-marrone-durante-il-giorno-60013/

0
SHARES
11
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica su uno dei problemi ambientali più urgenti e sottovalutati del nostro tempo

Il 17 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica su uno dei problemi ambientali più urgenti e sottovalutati del nostro tempo.

Desertificazione e siccità non sono fenomeni limitati alle zone desertiche, ma colpiscono sempre più territori, anche in Europa e in Italia. Il cambiamento climatico, l’uso intensivo del suolo, la deforestazione e la cattiva gestione delle risorse idriche stanno accelerando il degrado del terreno, rendendo molte aree improduttive e vulnerabili.

Secondo i dati dell’ONU, oltre 100 paesi sono già interessati da processi di desertificazione. Le conseguenze non sono solo ambientali, ma anche economiche e sociali: diminuzione dei raccolti, migrazioni forzate, conflitti per l’acqua e impoverimento delle comunità rurali.

La giornata del 17 giugno vuole richiamare l’attenzione su queste sfide e promuovere azioni concrete per contrastarle. Il messaggio è chiaro: investire nella salute del suolo significa garantire un futuro più sicuro per tutti. Proteggere la terra, usarla in modo sostenibile e rigenerarla è possibile, ma servono politiche responsabili e il coinvolgimento di cittadini, istituzioni e imprese.

Ogni anno viene scelto un tema specifico: nel 2025 il focus è su “Donne, Terra e Resilienza”, per sottolineare il ruolo fondamentale delle donne nella gestione delle risorse naturali e nella salvaguardia dell’ambiente, soprattutto nei paesi più colpiti da desertificazione e crisi idrica.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: 17 giugnoGiornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccitàgiornate mondialipagina 2Pagina2
Francesca Trupia

Francesca Trupia

Related Posts

OROSCOPO Foto di Mira Cosic, Astrologer da Pixabay
OROSCOPO

L’oroscopo del 18 luglio 2025

17 Luglio 2025
17 luglio: è la Giornata Mondiale delle Emoji
ITALIA

17 luglio: è la Giornata Mondiale delle Emoji

17 Luglio 2025
OROSCOPO Foto di Gerd Altmann da Pixabay
ITALIA

L’oroscopo per domani 17 luglio 2025

16 Luglio 2025
Next Post
Fonte immagine pagina social ANPANA OdV – Sezione di Livorno

Uccellini intrappolati in un tubo, salvati dai volontari ANPANA

Ospedale, Massimo Valesini nominato direttore della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia

Ospedale, Massimo Valesini nominato direttore della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia

Cisternino di Città (Foto di Massimo Landi)

Comunità Energetica Rinnovabile “Labronica e Solidale”: continua la campagna di sensibilizzazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto