L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE LIVORNO

Perini (FdI): “Studenti del Cecioni in moduli prefabbricati senza autorizzazione ASL. La Provincia ha nascosto i documenti”

Redazione by Redazione
7 Giugno 2025
in LIVORNO, POLITICA
0
Perini (FdI): “Salvetti tradito dai suoi, la maggioranza sta per esplodere”
0
SHARES
152
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Scuola Cecioni, studenti ancora in strutture temporanee scadute: la denuncia del consigliere di Fratelli d’Italia

Una situazione di criticità e mancanza di trasparenza emerge dalla gestione degli spazi al Liceo Cecioni di Livorno. Secondo il consigliere di Fratelli d’Italia, Alessandro Perini, la Provincia avrebbe mantenuto attivi moduli prefabbricati, pensati come soluzione temporanea per l’aumento degli studenti, ben oltre la data limite fissata dalla ASL.

Riceviamo e pubblichiamo:

“Nel 2023, a seguito dell’aumento degli iscritti al Liceo Cecioni, la Provincia ha deciso di ospitare alcune classi in moduli prefabbricati – simili a quelli utilizzati nelle zone colpite da terremoti – invece di impegnarsi per una vera riorganizzazione degli spazi scolastici o per il recupero di immobili pubblici inutilizzati”.

Quella che doveva essere una soluzione emergenziale e temporanea, autorizzata dalla ASL solo fino al 30 giugno 2024, è diventata una situazione stabile. “A oggi – continua Perini – i ragazzi studiano ancora in quelle strutture provvisorie, nonostante sia scaduto da quasi un anno il termine fissato dalla stessa ASL per l’utilizzo di tali moduli. Una violazione evidente delle regole sanitarie e delle autorizzazioni rilasciate da altre Istituzioni”.

A rendere ancora più grave la situazione è la mancanza di trasparenza da parte della Provincia: “La determina n. 870 del 2024, con cui si chiude il procedimento autorizzativo, omette volutamente il limite imposto dall’ASL al 30 giugno. Un’omissione che non può essere casuale, ma che sembra funzionale a nascondere la reale portata del problema”.

Perini conclude con un appello alla trasparenza e alla legalità: “Abbiamo di fronte un cortocircuito istituzionale, in cui il rispetto delle norme è stato subordinato alla “comodità” politica. Un comportamento inaccettabile, soprattutto quando in gioco c’è la sicurezza di centinaia di studenti. Presenterò un’interrogazione formale e depositerò questi documenti affinché sia fatta piena luce sulla vicenda”.

Alla luce di questi fatti – aggiunge infine – verificherò anche la situazione relativa ai prefabbricati utilizzati dal Comune di Livorno per il nido Pirandello e le scuole Micheli, affinché sia garantita piena conformità alle normative sanitarie e di sicurezza vigenti.

FONTE: COMUNICATO STAMPO ALESSANDRO PERINI

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: alessandro perinifdifratelli d'italiaLivornolivorno notizienews livornopagina 2Pagina2politica
Redazione

Redazione

Related Posts

Potere al Popolo sul nuovo piano sicurezza varato dal Comune
LIVORNO

Potere al Popolo sul nuovo piano sicurezza varato dal Comune

10 Luglio 2025
Anche per il 12 gennaio disagi nel servizio bus
DONORATICO

Notte Rosa a Donoratico: modifiche al servizio bus

10 Luglio 2025
Al via Miss Livorno 2025
EVENTI

Al via Miss Livorno 2025

10 Luglio 2025
Next Post
Pegaso d’Oro allo Stabilimento Farmaceutico Militare

Pegaso d’Oro allo Stabilimento Farmaceutico Militare

Animae Loci prende il via: da giugno a ottobre un viaggio tra i luoghi dell’anima

Animae Loci prende il via: da giugno a ottobre un viaggio tra i luoghi dell’anima

La Regione finanzia con 100mila euro i corsi di educazione alla pace, annuncia Giani

La Regione finanzia con 100mila euro i corsi di educazione alla pace, annuncia Giani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto