Multa anche per un’auto abbandonata

I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella hanno intensificato nei giorni scorsi i controlli sul territorio per verificare il rispetto della normativa in materia di tagli boschivi. Le verifiche, condotte in diverse località della provincia di Pisa, hanno portato all’accertamento di numerose irregolarità e all’emissione di sanzioni amministrative nei confronti di tre imprese boschive.
Nel comune di Volterra, in località Fontaccia, è stato sanzionato il titolare di una ditta per un importo complessivo di 1.706 euro. Le infrazioni contestate riguardano il mancato esbosco del materiale legnoso entro i termini previsti su due superfici, rispettivamente di 5,7 ettari e 7.000 metri quadrati, un taglio non conforme su 18 ceppaie e l’avvio di operazioni boschive in assenza della necessaria dichiarazione.
Sempre nella zona, in circostanze distinte, i Carabinieri Forestali di Pomarance hanno multato il titolare di un’altra impresa per aver effettuato tagli in difformità rispetto alle modalità previste dalla normativa e per non aver provveduto alla rimozione del legname. In questo caso, l’ammontare della sanzione è di 420 euro.
Una terza ditta, con sede a Guardistallo, è stata invece sanzionata per il mancato asporto del legname dalla superficie interessata dal taglio boschivo: la sanzione prevista è pari a 360 euro.
Durante le attività di controllo, i militari del Nucleo Forestale di Pomarance hanno inoltre individuato un veicolo in evidente stato di abbandono in un’area agricola nel comune di Castelnuovo di Val di Cecina. Il proprietario del mezzo è stato sanzionato con un’ammenda di 1.666,66 euro per non aver smaltito correttamente il veicolo presso un centro autorizzato di autodemolizione.
L’attività dei Carabinieri Forestali proseguirà nei prossimi mesi, con l’obiettivo di garantire la corretta gestione del patrimonio boschivo e tutelare l’ambiente da comportamenti illeciti.
FONTE NOTIZIA: COMUNICATO STAMPA COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI PISA