L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home TOSCANA

Turismo, previsioni estate 2025

Redazione by Redazione
3 Giugno 2025
in TOSCANA, TURISMO
0
Terrazza Mascagni (foto di Massimo Landi)

Terrazza Mascagni (foto di Massimo Landi)

0
SHARES
9
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Ancora crescita ma a ritmi più contenuti

Terrazza Mascagni (foto di Massimo Landi)
Terrazza Mascagni (foto di Massimo Landi)

Ancora segno positivo per il turismo toscano per l’estate che sta per iniziare. Le stime indicano però un progresso a ritmi più bassi, trainato prevalentemente dai turisti stranieri, con una domanda italiana frenata dall’inflazione. Positive invece le indicazioni sui primi 5 mesi del 2025, con un +1,1% rispetto ad un anno fa. Questi i dati salienti evidenziati dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Toscana Promozione Turistica, su un campione di 606 imprese del settore.

“I dati – commentano il presidente Eugenio Giani e l’assessore a economia e turismo Leonardo Marras – ci consegnano un quadro che, pur in un contesto complesso, conferma la solidità e l’attrattività della Toscana come destinazione turistica. La crescita stimata, seppur più contenuta rispetto agli anni precedenti, è un segnale positivo: dimostra che il nostro sistema turistico continua a funzionare, soprattutto grazie all’apporto della domanda internazionale che continua a premiare la qualità e l’unicità della nostra offerta”. Entrambi sottolineano però la contrazione del mercato interno: “È evidente però come l’inflazione stia incidendo sulla capacità di spesa dei turisti italiani. Questo ci impone di tenere alta l’attenzione e continuare a lavorare su politiche di promozione efficaci e su un’offerta sempre più sostenibile, diversificata e accessibile. Dobbiamo rafforzare il legame tra turismo e territorio, valorizzando anche le aree meno battute, come quelle rurali, collinari e termali. La fiducia delle imprese sul possibile incremento degli arrivi last minute è un ulteriore stimolo a migliorare l’accoglienza e i servizi, anche in ottica digitale. Un ringraziamento al Centro Studi Turistici e a Toscana Promozione Turistica, per l’analisi puntuale che ci permette di orientare le politiche regionali con maggiore consapevolezza e visione”.

La stima di crescita del turismo in Toscana per il periodo estivo alle porte indica un +0,3%: un rallentamento rispetto ai ritmi degli anni passati post covid, causato ancora una volta dalla flessione del mercato interno alle prese con la perdita del potere d’acquisto. Complessivamente i turisti stimati in arrivo nel periodo giugno-agosto ammontano a oltre 5,8 milioni, i pernottamenti dovrebbero aggirarsi sui 22,1 milioni. C’è fiducia, da parte delle imprese, per un risultato migliore grazie agli arrivi last minute.

Le presenze italiane dovrebbero calare (-0,5%) e toccare quota 10,5 milioni in termini assoluti. Quelle straniere invece sono stimate in aumento (+0,9%) e attestarsi su 11,6 milioni, con un’incidenza che passerebbe dal 52,3% al 52,6% rispetto all’anno scorso. Il movimento degli ospiti nelle strutture alberghiere è stimato in crescita (+0,6%), le prenotazioni dall’estero salgono dell’1,7%, quelle italiane calano dello 0,8%. Sostanzialmente stabile il dato per le strutture extralberghiere (+0,1%). Anche qui, flessione della domanda italiana (-0,3%) e aumento di quella straniera (+0,4%).

Un’occhiata agli andamenti delle diverse tipologie di prodotto. La previsione dei flussi turistici nelle strutture ricettive delle città e centri d’arte indica un +0,8%. Anche in tal caso a far da traino è la domanda straniera (+1,4%), mentre flette quella italiana (-1,3%). Positivo il dato anche per le località del balneare (+0,3%), con un +1,6% di stranieri ed un -0,3% di italiani. Non varia, rispetto ad un anno fa, il dato per le aree rurali e di collina, mentre è previsto un calo per le imprese delle località di montagna (-0,7%), ad “altro interesse” (-0,3%) e termale (-1,7%).

Una breve panoramica infine sull’andamento in base alle nazionalità. Prevalgono ancora i mercati europei con aumenti di diversa entità per francesi, polacchi, tedeschi, olandesi, svizzeri e britannici. Lieve rialzo per i turisti provenienti dalla Repubblica Ceca, dal Belgio e dalla Spagna. Tra i mercati extraeuropei segno positivo per il mercato statunitense, australiano, canadese, brasiliano e cinese. In leggera flessione le prenotazioni di austriaci, coreani, giapponesi, indiani, scandinavi e ungheresi.

FONTE: REGIONE TOSCANA – SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: pagina 2Pagina2toscanaturismoturismo toscana
Redazione

Redazione

Related Posts

FONTE: REGIONE TOSCANA - SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE
TOSCANA

Rapporto Irpet turismo: 2024 anno positivo, cresce la domanda internazionale

9 Luglio 2025
Foto di Matthias Zomer: https://www.pexels.com/it-it/foto/tre-mucche-in-bianco-e-nero-422218/
TOSCANA

Zootecnia, 800mila euro per programma raccolta dati per miglioramento patrimonio genetico 

9 Luglio 2025
Iniziate le prime selezioni per i concorsi giovani medici
SANITA'

Venticinque milioni per valorizzare il personale del sistema sanitario

9 Luglio 2025
Next Post
Foto di Marcus Aurelius: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-donna-casa-cucina-4063490/

Alloggi ERP, bando da un milione per abbattere le barriere architettoniche

Foto di Charles Parker: https://www.pexels.com/it-it/foto/ragazza-che-si-siede-sull-erba-e-che-mostra-la-mano-sporca-5859225/

Panchine dell'amicizia

Foto di Alexander Grey: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-che-fa-figure-di-argilla-1449934/ asilo nido scuola giochi bambini

Approvato il nuovo bando “NIDI GRATIS” per l’anno educativo 2025-2026

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto