L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Indagine antimafia a Pisa: arresti domiciliari per un imprenditore edile indagato per concorso esterno in associazione mafiosa

Redazione by Redazione
31 Maggio 2025
in CRONACA, PISA
0
Furto a Calcinaia: denunciato il componente della banda coinvolto nella tragica esplosione del 28 gennaio

fonte immagine: Comando Provinciale Carabinieri di Pisa

0
SHARES
23
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Messina – Collegio per il Riesame a seguito di appello presentato dalla Procura Distrettuale, scaturisce da un’inchiesta condotta dai Carabinieri di Messina sull’infiltrazione di esponenti di una famiglia mafiosa di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) nel settore delle ristrutturazioni edilizie e dell’efficientamento energetico, in particolare con il cosiddetto “Superbonus 110%”

fonte immagine: Comando Provinciale Carabinieri di Pisa

Questa mattina i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Pisa, su delega del Tribunale di Messina, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un imprenditore edile 46enne, residente nella provincia di Pisa e già noto alle Forze dell’Ordine. L’uomo è indagato per il reato di “concorso esterno in associazione di tipo mafioso”.

Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Messina – Collegio per il Riesame a seguito di appello presentato dalla Procura Distrettuale, scaturisce da un’inchiesta condotta dai Carabinieri di Messina sull’infiltrazione di esponenti di una famiglia mafiosa di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) nel settore delle ristrutturazioni edilizie e dell’efficientamento energetico, in particolare con il cosiddetto “Superbonus 110%”.

Già lo scorso 3 dicembre 2024, l’indagine aveva portato all’arresto di due persone in Sicilia, ritenute coinvolte in associazione mafiosa e trasferimento fraudolento di beni aggravato da finalità mafiose, appartenenti alla “famiglia dei barcellonesi”.

Le indagini hanno evidenziato un accordo tra l’imprenditore pisano e un importante esponente mafioso detenuto, finalizzato a favorire la sua società “pulita” nel rilevamento dei crediti fiscali legati al Superbonus edilizio. In cambio della protezione e sostegno del sodalizio, l’imprenditore avrebbe fornito alla consorteria somme di denaro e l’affidamento di subappalti a ditte riconducibili alla mafia.

Il patto criminale prevedeva, tra l’altro, che i due esponenti mafiosi indicassero gli immobili su cui realizzare i lavori di efficientamento energetico nelle zone di Barcellona P.G. e comuni limitrofi come Pace del Mela, Furnari, Terme Vigliatore e Milazzo. Ciò consentiva alla ditta pisana di assicurarsi gli appalti, generando profitti maggiori, mentre i mafiosi ricevevano laute provvigioni mascherate da accrediti per prestazioni non meglio specificate.

Inoltre, i mafiosi segnalavano le imprese edili “gradite” al sodalizio, da coinvolgere come subappaltatrici, che versavano quote percentuali dei profitti destinati all’organizzazione criminale.

Inizialmente, il GIP non aveva ritenuto necessaria una misura cautelare nei confronti dell’imprenditore, ma dopo il ricorso della Procura, il Tribunale ha disposto oggi gli arresti domiciliari, eseguiti a Pisa dai Carabinieri.

FONTE NOTIZIA: COMUNICATO STAMPA COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI PISA

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: cronacapagina 2Pagina2pisa
Redazione

Redazione

Related Posts

Tre giovani denunciati per spaccio: trovati quasi 8 chili di hashish e oltre 200 grammi di marijuana
CECINA

Tre giovani denunciati per spaccio: trovati quasi 8 chili di hashish e oltre 200 grammi di marijuana

10 Luglio 2025
Paura in via Marradi: incidente tra autobus e pedone
CRONACA

Paura in via Marradi: incidente tra autobus e pedone

10 Luglio 2025
Piombino: 50enne vittima di truffa online
CRONACA

Trovati in possesso di 4 dosi di cocaina: denunciato 26enne

10 Luglio 2025
Next Post
In Regione dal 3 giugno la mostra dedicata alla “Urbanina”, precorritrice delle auto elettriche

In Regione dal 3 giugno la mostra dedicata alla “Urbanina”, precorritrice delle auto elettriche

Piombino, 23enne irregolare arrestato per resistenza

Piombino, 23enne irregolare arrestato per resistenza

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, arrestato

Carabinieri smascherano e denunciano il presunto autore di una truffa online

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto