In tutti i casi, le patenti sono state ritirate e i veicoli affidati a persone di fiducia o rimossi con l’intervento del soccorso stradale, per evitare ulteriori pericoli

Settimana intensa per i Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, impegnati in una serie di controlli straordinari alla circolazione stradale con particolare attenzione al contrasto della guida sotto l’effetto dell’alcol. L’attività, condotta con l’ausilio di etilometri in diverse aree strategiche della provincia, ha portato alla denuncia di dodici persone, tutte sorprese al volante con un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge.
Tra gli episodi più significativi, nella serata di domenica 18 maggio a Marina di Pisa, i militari della Sezione Radiomobile hanno fermato un 41enne alla guida con un tasso alcolemico pari a 1,35 g/l. Poco dopo, a Tirrenia, sono stati denunciati una studentessa di 23 anni e un giovane di 24, entrambi con un tasso di 1,28 g/l.
La notte successiva, sempre a Pisa, sono finiti nei guai un 22enne e un 30enne, risultati positivi rispettivamente con un tasso di 1,02 e 1,91 g/l. Il 20 maggio, una 41enne è stata fermata nel centro cittadino con un tasso di 0,81 g/l, mentre nella notte seguente un 33enne è stato denunciato per un valore di 0,89 g/l.
Il 22 maggio, i controlli si sono spostati anche a Vecchiano, dove un 53enne è stato sorpreso alla guida con un tasso di 1,50 g/l. Il giorno successivo, i Carabinieri hanno denunciato un uomo di 31 anni che, dopo un incidente in bicicletta, è risultato avere un tasso di 1,52 g/l, e un 53enne trovato a Pisa con un valore di ben 2,28 g/l.
Nelle prime ore del 24 maggio, è stato deferito anche un 63enne controllato a Pisa (0,95 g/l) e, poco più tardi, un 44enne fermato a Montecatini Val di Cecina dai militari dell’Aliquota Radiomobile di Volterra (1,04 g/l).
In tutti i casi, le patenti sono state ritirate e i veicoli affidati a persone di fiducia o rimossi con l’intervento del soccorso stradale, per evitare ulteriori pericoli.
Si ricorda che per tutti gli indagati vige la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.
L’operazione rientra nell’ambito di un più ampio impegno dell’Arma per la sicurezza stradale, con l’obiettivo di prevenire comportamenti irresponsabili che mettono in pericolo l’incolumità pubblica. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.
FONTE NOTIZIA: COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI PISA