L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home TOSCANA

“Conoscere e riconoscere l’infanzia”, Giani: “I servizi educativi riguardano futuro della società”

Redazione by Redazione
29 Novembre 2024
in TOSCANA
0
“Conoscere e riconoscere l’infanzia”, Giani: “I servizi educativi riguardano futuro della società”
0
SHARES
2
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

L’iniziativa ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, premio di rappresentanza del Quirinale, con cui il Capo dello Stato esprime la propria adesione a manifestazioni dall’alto valore in campo culturale, scientifico, artistico, sociale, sportivo

“Per la Regione offrire opportunità per l’infanzia è centrale, i servizi educativi riguardano direttamente il futuro della nostra società”. Così il presidente della Regione Eugenio Giani aprendo i lavori di “Conoscere e ri-conoscere l’infanzia”, il convegno da lui stesso definito Stati generali dell’infanzia”, al via oggi a Firenze negli spazi della Villa Vittoria del Palacongressi. 

“L’infanzia – ha detto Giani – è una grande risorsa che dobbiamo curare anche di fronte a un andamento demografico che vede sempre meno essere i bambini che le nostre famiglie”. Per questo, i servizi a essa connessi costituiscono un elemento fondamentale”, ha aggiunto il presidente ricordando “Nidi Gratis”. La misura cardine della legislatura in corso, a sostegno delle spese per le rette dei nidi d’infanzia, è “un nostro fiore all’occhiello che ha fatto della Toscana un punto di riferimento”, ha sottolineato evidenziando l’aumento del numero di bambini da 0 a 3 anni che godono del nido d’infanzia, “con una percentuale di chi utilizza questo servizio passata dal 38% al 47,5%”. Una platea che va verso un ulteriore ampliamento dopo i primi due anni di azione dell’intervento che hanno visto “la fruizione di servizi per l’infanzia a 13mila bambini nella prima annualità e 15mila nella seconda”. “Dal prossimo anno educativo la soglia di accesso del reddito Isee – ha ribadito Giani – passerà da 35mila a 40 mila euro”. 

“Conoscere e ri-conoscere l’infanzia – – Dalla Toscana politiche e pratiche” – Il convegno, co-finanziato dal programma regionale Fse+ 2021-2027, è articolato in due sedute plenarie, giovedì 28 e sabato 30 novembre, e un’intera giornata, venerdì 29 novembre, di 15 sessioni parallele, ciascuna aperta dal rappresentante di un territorio toscano e con la voce di relatori accademici italiani e stranieri.

L’iniziativa ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, premio di rappresentanza del Quirinale, con cui il Capo dello Stato esprime la propria adesione a manifestazioni dall’alto valore in campo culturale, scientifico, artistico, sociale, sportivo.

Nel corso del convegno mondo accademico italiano ed europeo, scrittori, operatori e operatrici dei servizi per l’infanzia e scuole dell’infanzia, amministratori, mettono in dialogo politiche e servizi educativi con le ricerche in ambito socioeducativo e con le esperienze più significative dei territori toscani e del nostro Paese, anche in riferimento alle politiche europee riguardo all’ECEC, ovvero i servizi per l’educazione e cura della prima infanzia.

Il convegno è realizzato in collaborazione con Università di Firenze, Università di Pisa, Università di Siena, Indire, Istituto degli Innocenti, Anci Toscana, Ufficio scolastico regionale – Toscana.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: conoscere e riconoscere l'infanziaEugenio Gianiinfanzia toscanapagina 2Pagina2toscana
Redazione

Redazione

Related Posts

Toscana: sovraffollamento nelle carceri
CRONACA

Toscana: sovraffollamento nelle carceri

19 Giugno 2025
“Donatori di musica”: applausi all’ospedale Apuane per il concerto degli “Alter ego”    
TOSCANA

“Donatori di musica”: applausi all’ospedale Apuane per il concerto degli “Alter ego”    

19 Giugno 2025
A cinquant’anni dall’attivazione la Toscana rilancia i consultori
SOCIALE

A cinquant’anni dall’attivazione la Toscana rilancia i consultori

19 Giugno 2025
Next Post
AperiTeen: l’aperitivo per ragazzi dagli 11 ai 15 anni

AperiTeen: l'aperitivo per ragazzi dagli 11 ai 15 anni

Esterno Museo della Città

Musei civici gratuiti domenica 1° dicembre

Oggi disservizi con i pagamenti elettronici in tutta Italia

Oggi disservizi con i pagamenti elettronici in tutta Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto