L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home EVENTI

Incontri con la Fondazione: “La Livornina” e la nascita di una città cosmopolita

Redazione by Redazione
29 Novembre 2024
in EVENTI, LIVORNO
0
Incontri con la Fondazione: “La Livornina” e la nascita di una città cosmopolita
0
SHARES
37
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Appuntamento giovedì 5 dicembre alle ore 16:30 presso la sede della Fondazione Livorno in piazza Grande 23

Fondazione Livorno invita alla presentazione del libro “La Livornina: Alle origini di una città cosmopolita”, curato da Lucia Felici, professoressa di Storia Moderna all’Università di Firenze.

L’evento si terrà giovedì 5 dicembre, alle ore 16.30, presso la sala Cappiello della Fondazione Livorno, in Piazza Grande 23.

La presentazione sarà condotta da Marcello Verga, professore ordinario emerito di Storia Moderna dell’Università di Firenze.

Interverranno inoltre:

Luciano Barsotti, presidente di Fondazione Livorno; Giovanna Cepparello, assessora del Comune di Livorno; Vittorio Mosseri, presidente della Comunità ebraica di Livorno. Sarà presente anche la curatrice Lucia Felici, che dialogherà con il pubblico sulla portata storica e culturale del volume. Le Livornine: un evento cruciale nella storia di Livorno L’evento, patrocinato dal Comune di Livorno, sarà dedicato a uno dei momenti più significativi della storia cittadina: le Livornine.

Questi decreti, emanati da Ferdinando I de’ Medici tra il 1591 e il 1595, rappresentano un capitolo fondamentale nella trasformazione di Livorno in una città cosmopolita e centro di scambi internazionali.

Con le Livornine, il granduca di Toscana aprì il porto di Livorno senza restrizioni confessionali, accogliendo mercanti di ogni fede e nazionalità. Questo atto, oltre a promuovere la tolleranza religiosa, mirava a rafforzare il ruolo del Granducato nei commerci globali dell’epoca.

Il libro e i suoi contenuti Il volume “La Livornina: Alle origini di una città cosmopolita”, pubblicato dalla Casa Editrice Viella di Roma, raccoglie i testi originali delle Livornine, corredati da saggi che ne analizzano il contesto giuridico, politico e culturale.

Tra i contributori figurano esperti di storia della città di Livorno e delle sue minoranze religiose, tra cui:

Stefano Villani, professore presso l’Università del Maryland; Daniele Edigati, ordinario di Storia del Diritto all’Università di Bergamo; Lucia Frattarelli Fischer, studiosa della storia delle minoranze religiose a Livorno; Lorenzo Benedetti e Massimo Bomboni, giovani ricercatori specializzati in storia del commercio e delle comunità greche ortodosse e olandesi a Livorno.

Una riflessione sulla tolleranza religiosa Il libro intende promuovere uno studio approfondito sulla tolleranza religiosa nell’Europa moderna, partendo dall’esempio delle Livornine.

Queste leggi permisero la nascita di una società multiconfessionale nell’Italia della Controriforma, con una “città delle nazioni” che accolse ebrei sefarditi, greci ortodossi, turchi, armeni e molti altri.

Grazie a questi privilegi, Livorno divenne un modello di convivenza religiosa e prosperità economica, nonostante i limiti dell’epoca. Il volume si sofferma su queste tematiche anche attraverso un ricco dossier a colori, che illustra i diversi aspetti della società cosmopolita livornese.

Non perdete questo appuntamento culturale per scoprire le radici storiche di una città unica nel panorama europeo. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: eventiLivornolivorno notizienews livornopagina 2Pagina2
Redazione

Redazione

Related Posts

Incontro in Questura tra Avis e comunità straniere: promuovere insieme la cultura della donazione del sangue
LIVORNO

Incontro in Questura tra Avis e comunità straniere: promuovere insieme la cultura della donazione del sangue

20 Giugno 2025
Arrestato il presunto autore dell’omicidio preterintenzionale di Denny Magina
CRONACA

Arrestato il presunto autore dell’omicidio preterintenzionale di Denny Magina

20 Giugno 2025
Nella foto: Luciano Barsotti, Daniela Vianelli, Cecilia Caleo, Andrea Berti, Filippo Brandolini, Angela Rafanelli
EVENTI

Leggermente: 22 appuntamenti con la letteratura contemporanea e il giornalismo, per un programma che invita a pensare insieme 

20 Giugno 2025
Next Post
Dati Agenas: Azienda USL Toscana nord ovest prima grande Asl d’Italia per prevenzione e assistenza territoriale

Dati Agenas: Azienda USL Toscana nord ovest prima grande Asl d’Italia per prevenzione e assistenza territoriale

Ancora minacce a sindacalista Fiom, Nardini: “Solidali con chi difende il mondo del lavoro”

Nardini: "In Toscana i servizi per l’infanzia sono un diritto, non un privilegio"

“Conoscere e riconoscere l’infanzia”, Giani: “I servizi educativi riguardano futuro della società”

“Conoscere e riconoscere l’infanzia”, Giani: “I servizi educativi riguardano futuro della società”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto