L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home EVENTI

Conferenza di “Homo Atlanticus” per la storia umana

Paolo Cavaleri by Paolo Cavaleri
28 Novembre 2024
in EVENTI, LIVORNO
0
Conferenza di “Homo Atlanticus” per la storia umana
0
SHARES
58
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

I misteri dell’evoluzionismo nel nuovo libro di Davide Baroni

È in questi ultimi anni che le teorie evoluzionistiche sono tornate in auge. Si, perché come l’accademia porta avanti una narrazione pubblica e istituzionalmente accettata, altre linee autonome di ricerca sono vive e attive. Secondo alcuni farà tendenza, ma quando si hanno fonti, documenti e autori indipendenti, che dedicano tempo e passione a una causa, è lì che possiamo avvicinarci alla probabilità della verità.

Ricordandoci le parole dell’autore in questione “… nessuno ha la verità in tasca, la cosa importante rimane essere curiosi” , si darà vita a un incontro con scrittore: Davide Baroni, ricercatore indipendente, con all’attivo sette volumi, “Rosso Scarlatto – Il Sangue del Cristo”, “La Porta d’oro”, saggio con prefazione di Mauro Biglino, “L’Angelo del Male – Il Risveglio”, “Exodus – Il Segreto di Mosè”, “Figli delle Stelle – Le origini”, “Cielo di Pietra – Il Mistero di Atlante”, “CatASTROfe – La Fine di Atlantide”, continuerà a solleticare menti curiose, riguardo alla questione sull’esistenza di Atlantide, e di come la tematica sia legata all’intero genere umano.

Così, sabato 30 novembre alla ‘Caffetteria-Tabaccheria – LA TORRE DI MEZZO”, alle ore 18:00, in Via A. Lampredi 47, l’autore, presenterà il suo ultimo lavoro: “Homo Atlanticus – Il Mistero dei crani allungati”.

Scrittore che ha collaborato in passato con riviste come Voyager, Freedom ed Hera Magazine, è al momento in tour nel centro Italia, per la presentazione di quest’opera, scritta a quattro mano con Gianluca Lamberti, dove la prefazione è di Luca Zampi. Proveniente da Aulla, si avvale della collaborazione di Sonia Polucci, per quanto riguarda la presentazione video che accompagnano le sue iniziative. Inoltre, per l’occasione, si avrà la preziosa introduzione della giornalista, e operatrice culturale, Tiziana Etna, attuale Direttore del Periodico ‘La Redazione Online’, dedicato all’arte, la creazione d’autore, con un focus particolare sul potenziale umano, grazie anche alla sezione ‘Altra Cultura’.

Baroni, come ricercatore indipendente è in sinergia con quel corollario di autori che negli ultimi anni, stanno portando alla luce determinati riflessi di una cultura antica, che abbiamo nei secoli oscurato, fino a quasi dimenticarla. Tuttavia, conferenze, convegni e incontri, come questo, servono proprio a riportare alla mente che siamo più di quello che crediamo … e forse c’è più di quello che vediamo. Talvolta, basta osservare ciò che fu mito, si è creduto leggenda, ma oggi come ieri, ha un eco di ritorno grazie ai temi affascinanti che riguardano la vita.

Per info su evento 366 5927198 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: eventieventi livornohomo atlanticusLivornolivorno notizienews livornopagina 2Pagina2
Paolo Cavaleri

Paolo Cavaleri

Related Posts

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle
EVENTI

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle

19 Giugno 2025
Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli
EVENTI

Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli

19 Giugno 2025
“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura
EVENTI

“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura

19 Giugno 2025
Next Post
Evento “Le Costellazioni Familiari e Sistemiche” presso ALMA GAIA

Evento "Le Costellazioni Familiari e Sistemiche" presso ALMA GAIA

Parte dal teatrino di Villa Corridi il tour 2024/2025 di Emma Nolde

Parte dal teatrino di Villa Corridi il tour 2024/2025 di Emma Nolde

Incontri con la Fondazione: “La Livornina” e la nascita di una città cosmopolita

Incontri con la Fondazione: "La Livornina" e la nascita di una città cosmopolita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto