L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE LIVORNO

Servizi Sociali, Guerrini: “La nostra Azienda tra le prime a riconoscere l’importanza della supervisione nella professione”

Redazione by Redazione
12 Novembre 2024
in LIVORNO
0
Servizi Sociali, Guerrini: “La nostra Azienda tra le prime a riconoscere l’importanza della supervisione nella professione”
0
SHARES
30
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Incontro dal titolo “Percorsi e modelli di supervisione a confronto”

Si è tenuto oggi al Palazzo Pancaldi di Livorno l’incontro dal titolo “Percorsi e modelli di supervisione a confronto”, organizzato per gli assistenti sociali dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’evento, accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Toscana, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento su un tema cruciale per la professione.

Ad aprire il convegno, Laura Guerrini, direttrice dei servizi sociali dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che ha spiegato come il percorso di “supervisione per gli assistenti sociali” sia iniziato nel 2017, ben prima che la supervisione fosse riconosciuta come Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali (LEPS) grazie anche all’intuizione della allora direttrice Laura Brizzi. “La supervisione – ha sottolineato Guerrini – garantisce benessere agli operatori, favorendo una maggiore produttività e una qualità superiore del servizio per gli utenti. È un obbligo per il datore di lavoro, ma rappresenta anche un diritto e un dovere per i professionisti, offrendo l’opportunità di rivedere e migliorare i processi metodologici.”

Anche Gabriele Morotti, direttore amministrativo dell’Azienda USL Toscana nord ovest intervenuto in rappresentanza della direzione aziendale sul tema, ha evidenziato come i crescenti bisogni delle fasce più deboli e le difficoltà oggettive della professione rendano essenziale il percorso di supervisione. “Il senso di appartenenza – ha dichiarato Morotti – permette di andare oltre le risorse disponibili e di affrontare le sfide attuali con maggiore efficacia e determinazione”.

Il convegno è stato arricchito dagli interventi di esperti del settore come Rosa Barone, presidente Ordine regionale assistenti sociali, Alessandro Salvi , responsabile Settore welfare e innovazione sociale della Regione Toscana, Daniela Amione della Fondazione nazionale assistenti sociali accompagnamento tecnico metodologico Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Anna Maria Campanini, past president dell’International association of schools of social work (IASSW) e Daniela Antonini, supervisore, formatrice e consulente di presso CreAzioni Sociali.

L’evento ha visto una partecipazione attiva e interessata di oltre cento assistenti sociali, confermando l’importanza della supervisione quale risorsa strategica per il benessere degli operatori e per l’efficacia del servizio a tutela dei più deboli.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: Livornolivorno notizienews livornopagina 2Pagina2palazzo PancaldiServizi sociali
Redazione

Redazione

Related Posts

“Immersi nel Verde”: tornano gli incontri olistici gratuiti a Villa Maria
EVENTI

“Immersi nel Verde: pratiche olistiche e ascolto del corpo”, i prossimi appuntamenti

17 Luglio 2025
Polizze Catastrofali: Confesercenti provinciale di Livorno richiama l’attenzione sulle imprese locali 
CONFESERCENTI

Confesercenti: “Livorno non è vittima di overtourism. Il turismo è una risorsa, non una minaccia”

17 Luglio 2025
Approvata in Consiglio Comunale la variante urbanistica per il Nuovo Ospedale
LIVORNO

Nuovo ospedale: approvata la delibera di affidamento del progetto definitivo

17 Luglio 2025
Next Post
Giani: “Rinnovare la memoria degli attentati degli anni bui è un dovere civico”

Giani: “Rinnovare la memoria degli attentati degli anni bui è un dovere civico”

Basket: la Libertas Liburnia è pronta a riabbracciare Tommaso Ristori

Basket, Divisione Regionale 2: la Libertas Liburnia Livorno esce sconfitta di 1 punto in quel di Pisa

Tango, la birra artigianale griffata liceo Cecioni

Tango, la birra artigianale griffata liceo Cecioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto