Dopo Roma, Milano, Napoli, Torino e altre città italiane anche Livorno è entrata a far parte del progetto internazionale nato da una partnership tra la University college of London, lo Steno Diabetes Centre of Copenaghen e Novo Nordis

Dopo Roma, Milano, Napoli, Torino e altre città italiane, anche Livorno è entrata a far parte del programma Cities Changing Diabetes, un’iniziativa internazionale promossa in collaborazione con la University College of London, lo Steno Diabetes Centre di Copenaghen e Novo Nordisk, per contrastare la crescente diffusione di diabete e obesità nelle aree urbane.
L’impegno della città di Livorno, formalizzato dalla firma del Sindaco Luca Salvetti alla Urban Diabetes Declaration, consente alla città di unirsi a una rete globale di città che affrontano la sfida sempre più urgente del diabete urbano. Il programma prevede l’adozione di strategie concrete per migliorare la salute dei cittadini, considerando anche l’impatto dell’urbanizzazione sull’aumento dei casi di diabete.
L’incontro si terrà il giorno 13 novembre alle ore 11.30 presso la Sala Cerimonie del Palazzo del Municipio, con la cerimonia di consegna delle pergamene celebrative per l’adesione di Livorno al programma. Durante l’evento, il progetto verrà presentato e approfondito con i partecipanti.
L’evento è parte della XV Edizione di Forse non sai che…, Campagna di Prevenzione del Diabete 2024, che verrà illustrata nella stessa occasione.