L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CULTURA

Inaugurato oggi a Livorno il murale di Aryz

Redazione by Redazione
9 Novembre 2024
in CULTURA, EVENTI, LIVORNO
0
Inaugurato oggi a Livorno il murale di Aryz
0
SHARES
558
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Artista di origini spagnole, nato a Palo Alto, in California, con opere diffuse in tutto il mondo

E’ stato inaugurato questa mattina il nuovo murale di Livorno, in via Strozzi, nel cuore del quartiere Venezia, a cura di Aryz, artista di origini spagnole, nato a Palo Alto, in California, con opere diffuse in tutto il mondo. 

L’operazione è stata promossa dal Comune di Livorno e realizzata grazie al sostegno di Castagneto Banca 1910, con l’Associazione MuraLi, presieduta da Ilaria Tamalio e attiva da anni nell’ambito, in collaborazione con il giovane curatore e collezionista Gian Guido Grassi, fondatore dell’associazione Start Attitude, che può contare su una rete di artisti urbani e contemporanei tra i più noti e richiesti al mondo, tra cui lo stesso Aryz. 

“Il murale cattura una figura femminile che, attraverso la sua postura sfidante e il suo sguardo sereno, genera una tensione visiva che invita alla riflessione. Quest’opera non sfida solo lo spettatore, ma offre anche una profonda introspezione, bilanciando ciò che è sottile e ciò che è brutale nella natura umana. L’anatomia trasformata, nella sua mescolanza di colori vibranti e forme distorte, crea una sensazione di fragilità e potere insieme”, dichiarano i curatori. 
“Nella sua serie più recente Aryz fonde collage, arte barocca, scultura e fotografia, creando un linguaggio che sfuma i confini tra il concettuale e il realista.

Questo dialogo tra diverse tradizioni artistiche gli consente di esplorare la complessità della condizione umana, trattando temi che, sebbene talvolta inquietanti, riescono a connettersi con l’universale, rivelando aspetti universali e condivisi della nostra natura”, aggiungono.

All’inaugurazione hanno preso parte, oltre all’artista e ai curatori, anche Francesco Gazzetti, consigliere regionale, Angelo Scuri, responsabile marketing di Castagneto Banca 1910 Giovanni Cerini, dirigente Attività culturali e musei del Comune di Livorno.

Chi è Aryz

Nato nel 1988 a Palo Alto, California. Octavi Arrizabalaga ha iniziato il suo percorso artistico dipingendo graffiti nei primi anni 2000. Durante gli anni iniziali, la sua pratica pittorica si è concentrata su spazi abbandonati nei dintorni di Barcellona, dove firmava le sue opere con l’alias ARYZ. La freddezza di questi spazi spesso industriali e in disuso, dove generalmente dipingeva personaggi e nature morte, creava un contrasto che ha fatto circolare le sue immagini a livello globale.

Senza completare gli studi presso l’Università di Belle Arti di Barcellona, dove si è laureato nel 2011, le opportunità di dipingere murales hanno iniziato ad arrivare da varie località. Marocco, Giappone, Francia, Regno Unito, Finlandia, Danimarca, Polonia, Cina, Madagascar, Venezuela, Ucraina e Stati Uniti sono alcuni dei paesi in cui ha lasciato il suo segno nel corso degli anni.

Il libro “Outdoors” (2018) raccoglie una parte significativa della sua produzione negli spazi pubblici dal 2008 al 2018. Nel frattempo, il lavoro in studio gli permette di sperimentare le possibilità della pittura e del suo linguaggio, sviluppando concetti e idee che l’immediatezza del muro non favorisce.

Nel 2019, dopo aver limitato il numero di interventi murali all’anno e concentrandosi sul lavoro in studio, presenta “Pugna”. Una mostra articolata in tre tappe sul territorio francese, che si conclude con un’esposizione al Museo di Belle Arti di Nancy e la pubblicazione del libro “Pugna” (2020). Un corpus di opere che esplora il movimento e il dinamismo del corpo umano attraverso diverse connotazioni di lotta e abuso di potere. Attualmente, vive e lavora a Cardedeu, dove la pittura, l’incisione, il monotipo e la serigrafia fanno parte della sua routine in studio.

Il suo interesse per le tecniche di stampa lo porta a collaborare con la casa editrice di arti grafiche Polígrafa, con cui produce regolarmente pezzi in serie. Le opere risultanti vengono esposte in fiere d’arte come Art Basel Hong Kong o Arco Madrid.

La frammentazione del corpo, l’anatomia e la rappresentazione del movimento continuano a essere presenti nel suo lavoro attuale. La sua ultima serie, presentata a Praga a metà del 2024 e intitolata “Vestigio”, nasce da un dialogo con dipinti, sculture e fotografie barocche che hanno catturato la sua attenzione.

FONTE COMUNIATO E IMMAGINI: Ufficio stampa Start Attitude

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: artearyzculturaeventiLivornolivorno notizienews livornopagina 2Pagina2
Redazione

Redazione

Related Posts

Lite fra coppia, un uomo minaccia di gettarsi nel vuoto
CRONACA

Scontro tra auto e scooter, 79enne ferito gravemente

11 Luglio 2025
“Tante etnie, un solo sangue”: al Centro Trasfusionale l’incontro con le principali comunità etniche
LIVORNO

“Tante etnie, un solo sangue”: al Centro Trasfusionale l’incontro con le principali comunità etniche

11 Luglio 2025
Villa Mimbelli (foto di Massimo Landi)
LIVORNO

Asta pubblica per un nuovo bar ai Granai di Villa Mimbelli

11 Luglio 2025
Next Post
La città di Livorno aderisce al programma internazionale “Cities Changing Diabetes”

La città di Livorno aderisce al programma internazionale “Cities Changing Diabetes”

OROSCOPO Foto di Alexa da Pixabay

L’oroscopo di domenica 10 novembre 2024

Alessandro Palumbo (FdI) su inceneritore: “Dismissione Inceneritore: la Giunta Salvetti e Aamps sono stati scomunicati da RetiAmbiente”

Alessandro Palumbo (FdI) su inceneritore: "Dismissione Inceneritore: la Giunta Salvetti e Aamps sono stati scomunicati da RetiAmbiente"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto