Dopo tre vittorie consecutive arriva la prima sconfitta stagionale

Secondo match consecutivo davanti al proprio pubblico per una Pielle Livorno che ha dalla sua tre vittorie e zero sconfitte in questo inizio di stagione regolare. A far visita alle triglie di coach Federico Campanella è la formazione di Ravenna.
Un match molto equilibrato, in cui le due formazioni si sfidano punto a punto, con la squadra ospite che termina l’intervallo lungo in vantaggio per 31-30.
Al rientro in campo, è Donzelli ad aprire le marcature con un 2/2 ai tiri liberi. Subito dopo, Del Testa infila una tripla che dà la carica ai biancoazzurri. La Pielle riesce a ribaltare le sorti dell’incontro e allunga sulla squadra ospite.
Verso la metà del terzo periodo, però, un black-out permette a Ravenna di avvicinarsi sul 42-39, costringendo coach Federico Campanella a chiamare un time-out per fermare la rimonta.
Il quarto prosegue con le due formazioni che lottano punto a punto con i padroni di casa che si presentano ai dieci minuti finali in vantaggio di un solo punto, 50-49.
Negli ultimi dieci minuti, la prima squadra a segnare è Ravenna, grazie a una tripla incredibile di Gay. I giallorosi continuano a infiammare il canestro e, con un tiro da tre punti di Brigato, si portano a +5, 50-55, a otto minuti dalla fine dell’incontro. La Pielle cerca di reagire al break, sostenuta dai tifosi, ma gli ospiti non si lasciano intimidire e, a 3 minuti e 42 secondi dalla fine, riescono a trovare il pareggio sul 66-66.
Un finale da brivido al PalaMacchia, con Ravenna che, a un minuto dalla conclusione, è in vantaggio per 70-66. Gay, con un’altra tripla incredibile, spegne le speranze di rimonta della Pielle.
Arriva, dopo tre successi consecutivi, la prima sconfitta stagionale dei labronici.
Il tabellino della partita:
PIELLE LIVORNO vs Ravenna 69-77
1°: 17-17; 2°: 13-14; 3°: 20-18; 4°: 19-28
PIELLE LIVORNO: LEONZIO 15, DEL TESTA 8, BONACINI 11, PAESANO 8, CEPIC 6, VEDOVATO 2, DONZELLI 11, CAMPORI 3, VENUCCI 5. N.E.: ZAHARIEV
Ravenna: Crespi 16, Casoni 6, Tyrtyshnyk 10, Gay 23, Brigato 7, De Gregori 5, Ferrari 5, Munari 3, Dron 2. N.E.: Allegri