L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home ECONOMIA

Rinnovo del contratto nazionale industria metalmeccanica, le imprese chiudono alla richiesta di aumenti salariali, si va verso lo scontro

Redazione by Redazione
12 Ottobre 2024
in ECONOMIA, LAVORO, LIVORNO
0
Rinnovo del contratto nazionale industria metalmeccanica, le imprese chiudono alla richiesta di aumenti salariali, si va verso lo scontro

Foto di HONG SON: https://www.pexels.com/it-it/foto/metallo-utensili-scintille-macinino-27084612/

0
SHARES
39
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Braccini (CGIL): “Come Organizzazioni sindacali abbiamo richiesto un aumento di 280,00 € mensili, la stabilità dei  contratti di lavoro, la riduzione dell’orario di lavoro e garanzie negli appalti”

Foto di HONG SON: https://www.pexels.com/it-it/foto/metallo-utensili-scintille-macinino-27084612/+

Federmeccanica, nell’incontro sul rinnovo del Contratto nazionale dell’industria metalmeccanica,  che in provincia di Livorno interessa circa 10.000 lavoratori, ha opposto una contro  piattaforma rispetto alle richieste presentate dalle organizzazioni sindacali e votate dai lavoratori. 

Federmeccanica propone un contratto in chiave ESG ( Environmental, Social, Governance)  ambiente, società e governance, cioè rimandano a un rating di sostenibilità che ogni azienda  dovrebbe rispettare ed in modo da fare scelte sostenibili per le imprese. 

Come Organizzazioni sindacali abbiamo richiesto un aumento di 280,00 € mensili, la stabilità dei  contratti di lavoro, la riduzione dell’orario di lavoro e garanzie negli appalti.  

 Federmeccanica non non ha risposto alle legittime rivendicazioni dei lavoratori. 

L’associazione dei datori di lavoro sostiene che negli anni precedenti ci sono già stati  adeguamenti ai minimi salariali troppo alti e che ora non possono dare più un euro. 

 Propongono di aumentare la vigenza contrattuale, bonus ai lavoratori delle imprese che non  hanno il premio di risultato, ovviamente solo laddove le imprese facciano utili ed i lavoratori non  abbiano riconoscimenti individuali, il potenziamento della previdenza complementare,  l’innalzamento dei flexible benefit esistenti. 

Sul salario non è previsto quindi nessun aumento certo, ma verrà riconosciuto solo quanto  previsto dall’andamento dell’inflazione (IPCA NEI) al netto dei beni energetici importati. Altresì, se  tale cifra superasse l’1%, la differenza non verrebbe più erogata a giugno, ma a dicembre,  modificando così, di fatto, il modello contrattuale.  

I lavoratori sono di fronte alla perdita del potere d’acquisto ed il riferimento degli aumenti  contrattuali non può essere visto solo guardando agli ultimi tre anni.  

Il contratto nazionale deve riconoscere aumenti salariali adeguati al caro vita e all’aumento della  produttività. 

Se nei prossimi incontri non vi saranno aperture rispetto alla nostre richieste, si aprirà una fase  conflittuale.  

Massimo Braccini, segretario generale Fiom Livorno e Grosseto.

FONTE: CGIL LIVORNO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: CGILcgil livornoeconomialavoroLivornopagina 2Pagina2
Redazione

Redazione

Related Posts

“Immersi nel Verde”: tornano gli incontri olistici gratuiti a Villa Maria
EVENTI

“Immersi nel Verde: pratiche olistiche e ascolto del corpo”, i prossimi appuntamenti

17 Luglio 2025
Polizze Catastrofali: Confesercenti provinciale di Livorno richiama l’attenzione sulle imprese locali 
CONFESERCENTI

Confesercenti: “Livorno non è vittima di overtourism. Il turismo è una risorsa, non una minaccia”

17 Luglio 2025
Approvata in Consiglio Comunale la variante urbanistica per il Nuovo Ospedale
LIVORNO

Nuovo ospedale: approvata la delibera di affidamento del progetto definitivo

17 Luglio 2025
Next Post
Basket, Serie A2: la composizione del campionato della Libertas Livorno 1947

Basket, Serie A2: impegno pugliese per gli amaranto

Premio Ciampi, al via la XXVII Edizione

Premio Ciampi, al via la XXVII Edizione

Formazione professionale e innovazione, nuove opportunità con la Regione

Formazione professionale e innovazione, nuove opportunità con la Regione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto