L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home AMBIENTE

Green Urban Design: il nuovo percorso formativo che ti prepara subito al mondo del lavoro

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2024
in AMBIENTE, LIVORNO, REDAZIONALE
0
Green Urban Design: il nuovo percorso formativo che ti prepara subito al mondo del lavoro
0
SHARES
86
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Un’opportunità rivolta ai diplomati fino a 35 anni, focalizzata su tecnologie innovative e sostenibilità urbana, settori in forte crescita

(ARTICOLO PROMOZIONALE)

Sei un giovane diplomato in cerca di una carriera concreta subito dopo la scuola? O forse un genitore che vuole per suo figlio un percorso formativo affidabile e con sbocchi immediati?

Allora sei nel posto giusto: ad Ottobre 2024 partirà a Livorno il nuovo corso biennale Green Urban Design, organizzato dall’ITS ATE – Accademia Tecnologica Edilizia. Un’opportunità rivolta ai diplomati fino a 35 anni, focalizzata su tecnologie innovative e sostenibilità urbana, settori in forte crescita.

Il comparto edilizio ha un forte bisogno di giovani preparati e qualificati, e questo corso è perfetto per chi desidera entrare subito nel mercato del lavoro. Grazie alla stretta collaborazione con aziende leader e con il Comune di Livorno, il percorso ti permetterà di diventare Tecnico Superiore esperto in tecnologie per la qualità abitativa.

Che cosa vuol dire? Che potrai lavorare in imprese edili, enti pubblici e privati, tutti impegnati nel miglioramento urbano, creando spazi più sostenibili e vivibili.

Perché scegliere questo corso?
  • Formazione da professionisti del settore: le lezioni sono tenute da docenti che lavorano nelle aziende, offrendoti un approccio pratico e concreto.
  • ⁠Sbocchi occupazionali garantiti: l’85% degli studenti dei precedenti corsi ITS è stato assunto a tempo indeterminato prima di completare il biennio.
  • ⁠ Ultimi posti disponibili: sono solo 25 i posti disponibili e rimangono gli ultimi per iscriversi.
  • ⁠ Ambiente di studio a misura di studente: un contesto formativo che garantisce attenzione personalizzata e un rapporto stretto con i docenti.

Se cerchi un futuro lavorativo in un settore in espansione e ad alta richiesta, questo corso è quello che fa per te! Non perdere l’occasione, i posti sono limitati.

Per maggiori informazioni o iscrizioni: Visita il sito www.accademiaedilizia.it o contatta la Scuola Edile di Livorno Mail: info@scuola-cptlivorno.it Tel: 0586.855150 / 0586.958394

Il futuro è nelle tue mani: costruiscilo con l’Accademia Tecnologica Edilizia grazie al corso Green Urban Design!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: economialavoroLivornolivorno notizienews livornopagina 2Pagina2
Redazione

Redazione

Related Posts

Potere al Popolo sul nuovo piano sicurezza varato dal Comune
LIVORNO

Potere al Popolo sul nuovo piano sicurezza varato dal Comune

10 Luglio 2025
Anche per il 12 gennaio disagi nel servizio bus
DONORATICO

Notte Rosa a Donoratico: modifiche al servizio bus

10 Luglio 2025
Al via Miss Livorno 2025
EVENTI

Al via Miss Livorno 2025

10 Luglio 2025
Next Post
Basket, Serie A2: la Libertas trova la prima vittoria stagionale

Basket, Serie A2: la Libertas trova la prima vittoria stagionale

Due imprenditori denunciati per truffa ai danni dello Stato e false attestazioni a pubblico ufficiale

Due imprenditori denunciati per truffa ai danni dello Stato e false attestazioni a pubblico ufficiale

Basket, Serie B: la Pielle strapazza Chiusi

Basket, Serie B: la Pielle strapazza Chiusi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto