L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE LIVORNO

Neurochirurgia oncologica, seminario con i massimi esperti internazionali a confronto

Redazione by Redazione
27 Settembre 2024
in LIVORNO
0
Palazzo Pancaldi (foto di Massimo Landi)

Palazzo Pancaldi (foto di Massimo Landi)

0
SHARES
48
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Seminario dal titolo “Neurochirurgia oncologica: approcci chirurgici al basicranio anteriore e nuove terapie per la cura delle neoplasie gliali” 

Palazzo Pancaldi (foto di Massimo Landi)
Palazzo Pancaldi (foto di Massimo Landi)

Si terrà venerdì prossimo, 4 ottobre, nella sala conferenze del Palazzo Pancaldi (Viale Italia, 56) il seminario dal titolo “Neurochirurgia oncologica: approcci chirurgici al basicranio anteriore e nuove terapie per la cura delle neoplasie gliali”. 

L’evento di formazione di educazione continua in medicina è organizzato dall’Unità operativa complessa di Neurochirurgia in sinergia con l’Ufficio Formazione dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

“L’evento conferma nuovamente l’attenzione che specialisti di grande spessore nazionale e internazionale – spiega il responsabile scientifico dell’evento Orazio Santonocito, direttore dell’Area Chirurgica Testa-Collo dell’Azienda USL Toscana Nord-ovest e primario del reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Livorno – rivolgono al reparto livornese da tempo divenuto centro di riferimento a livello nazionale molto attrattivo per il trattamento in ambito neurochirurgico della patologia oncologica ad alta complessità. Il seminario tratterà argomenti scelti di neurochirurgia oncologica nell’ambito degli approcci chirurgici al basicranio anteriore e delle nuove terapie per la cura dei tumori del sistema nervoso centrale”.

Nel corso dell’evento si confronteranno relatori e moderatori esperti della patologia a livello nazionale e internazionale per confrontarsi sugli approcci terapeutici multidisciplinari finalizzati al miglioramento della qualità delle cure per i pazienti affetti dalle neoplasie cerebrali. Da segnalare gli interventi in presenza di Sebastien Froelich (Neurochirurgie, Hôpital Lariboisière, Paris) sullo stato dell’arte degli approcci chirurgici ai meningiomi al basicranio anteriore e in remoto di Christos Davatzikos (Perelman School of Medicine, University of Pennsylvania, USA) sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella prognosi delle neoplasie gliali. Interverranno inoltre anche Marc Sanson (Université Sorbonne e Neurooncologie dell’Hopital Pitié Salpétrière di Parigi) e Pietro Mortini (Direttore Neurochirurgia IRCCS San Raffaele di Milano), riconosciuti esperti nel campo della cura della patologia neuro-oncologica.

Per l’Azienda USL Toscana nord ovest sono previsti gli interventi da parte di, oltre al responsabile scientifico Orazio Santonocito e alla direttrice generale Maria Letizia Casani, Giacomo Allegrini (Oncologia), Rita Bagnoli (Radioterapia), Anna Luisa Di Stefano (Neurochirurgia), Gianluca Grimod (Neurochirurgia) e Marcello Mignogna (Radioterapia).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: Livornolivorno notizieNeurochirurgia oncologicanews livornopagina 2Pagina2palazzo Pancaldi
Redazione

Redazione

Related Posts

“Immersi nel Verde”: tornano gli incontri olistici gratuiti a Villa Maria
EVENTI

“Immersi nel Verde: pratiche olistiche e ascolto del corpo”, i prossimi appuntamenti

17 Luglio 2025
Polizze Catastrofali: Confesercenti provinciale di Livorno richiama l’attenzione sulle imprese locali 
CONFESERCENTI

Confesercenti: “Livorno non è vittima di overtourism. Il turismo è una risorsa, non una minaccia”

17 Luglio 2025
Approvata in Consiglio Comunale la variante urbanistica per il Nuovo Ospedale
LIVORNO

Nuovo ospedale: approvata la delibera di affidamento del progetto definitivo

17 Luglio 2025
Next Post
Foto di Wendy Wei: https://www.pexels.com/it-it/foto/madre-che-allatta-suo-figlio-3074935/

Settimana Mondiale Allattamento 2024, al via i primi eventi in programma a Livorno, Rosignano e Venturina

Leggermente Next, Renata Freccero presenta “Gli occhi di Modì, Parigi Anni Venti2

Leggermente Next, Renata Freccero presenta "Gli occhi di Modì, Parigi Anni Venti2

Variante, scontro tra tir e furgone: un morto e due feriti

Variante, scontro tra tir e furgone: un morto e due feriti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto