L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home SANITA'

Apre a Pisa lo sportello ABC dedicato alle persone sorde

Redazione by Redazione
16 Settembre 2024
in SANITA', TOSCANA
0
Apre a Pisa lo sportello ABC dedicato alle persone sorde
0
SHARES
6
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Operativo ogni primo e terzo giovedì del mese, dalle 9:00 alle 10:30, negli spazi accoglienza del Casa di comunità di Pisa

Sarà operativo ogni primo e terzo giovedì del mese, dalle 9:00 alle 10:30, negli spazi accoglienza del Casa di comunità di Pisa, in via Garibaldi 198 a Pisa, lo sportello ABC (Abbattiamo barriere comunicative) dedicato alle persone sorde e con ipoacusia.

Lo sportello sarà gestito da interpreti della lingua LIS (la lingua dei segni italiana) dell’associazione Comunico e potrà essere attivato sia dagli operatori sociali e sanitari dell’Azienda, sia dai cittadini per essere accompagnati a visite sanitarie o per facilitare l’accesso ai servizi socio-sanitari.

Per prenotare un appuntamento allo sportello e avere tutte le informazioni del caso si può anche chiamare il numero di telefono dedicato 379 1180001, contattabile sia a voce, sia in video chiamata, sia via Whatsapp. In alternativa si può inviare una email a prenotazioni.abc@associzionecomunico.it.

Quello di Pisa è il secondo sportello ABC che apre nel territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest dopo quello inaugurato a fine agosto all’ospedale di Livorno. Altri due sportelli saranno aperti a fine mese all’ospedale Versilia e al distretto sanitario “Tabarracci” a Viareggio. L’Asl ha inoltre in progetto di estendere la rete degli sportelli Abc in tutti gli ospedali del proprio territorio.

L’apertura di questi sportelli rientra nel progetto “Ipoacusia” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità con il Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia ed ha come enti promotori l’Azienda USL Toscana nord ovest, la Regione Toscana, l’Ente nazionale sordi (sedi provinciali Livorno, Lucca, Massa, Pisa), l’associazione Comunico.

Alla presentazione dello sportello pisano erano presenti: per l’Azienda USL Toscana nord ovest Laura Guerrini, direttrice dei servizi sociali, Ylenia Frongia, dello Staff della direzione servizi sociali, Lisa Perugino, coordinatore sanitario della Casa di comunità, Lara Giola, caposala della Casa di comunità, Maurizio Novelli dell’ufficio tecnico Zona distretto pisana; per la Società della salute pisana Maria Atzeni, responsabile dei servizi socio-assistenziali, e Maria Teresa Carracino, responsabile dei servizio socio-sanitari; i rappresentanti della sezione di Pisa dell’Ente nazionale sordi, con il presidente Tiziano Galassi, il vice presidente Sara Scornavacche, il consigliere Luca Marrone; per l’associazione Comunico erano presenti Irene Cavallini e Lucrezia Filetti.  

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: abcazienda usl toscana nord ovestcasa comunità pisapagina 2Pagina2pisasanitàsportello persone sorde pisa
Redazione

Redazione

Related Posts

Musica, talento e passione con Radio Elle: arriva il “Festival Suono Ribelle”
MUSICA

Musica, talento e passione con Radio Elle: arriva il “Festival Suono Ribelle”

11 Luglio 2025
“Tante etnie, un solo sangue”: al Centro Trasfusionale l’incontro con le principali comunità etniche
LIVORNO

“Tante etnie, un solo sangue”: al Centro Trasfusionale l’incontro con le principali comunità etniche

11 Luglio 2025
Neurochirurgia, il reparto livornese protagonista di uno studio internazionale basato sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale
LIVORNO

Neurochirurgia, il reparto livornese protagonista di uno studio internazionale basato sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale

10 Luglio 2025
Next Post
La pneumologia dell’Isola d’Elba e la ricerca scientifica internazionale

La pneumologia dell’Isola d’Elba e la ricerca scientifica internazionale

Lucca: visita al reparto di Pediatria dell’ospedale “San Luca” per le squadre che partecipano al Trofeo Lovari

Lucca: visita al reparto di Pediatria dell'ospedale “San Luca” per le squadre che partecipano al Trofeo Lovari

La Farmacia n.8 in piazza Grande chiude per lavori di ristrutturazione

Nuovi servizi in farmacia con il sostegno della Regione: per screening, diabete ed asma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto