L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CULTURA

LibrArti torna al Museo Fattori: incontri tra arte e libri a Villa Mimbelli

Redazione by Redazione
14 Settembre 2024
in CULTURA, EVENTI, LIVORNO
0
LibrArti torna al Museo Fattori: incontri tra arte e libri a Villa Mimbelli
0
SHARES
96
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Dal 20 settembre riparte il ciclo di conferenze LibrArti con autori e artisti, nella suggestiva cornice del parco di Villa Mimbelli.

Prenderà il via venerdì 20 settembre, alle ore 16:30, la quarta edizione di “LibrArti: appuntamenti sull’arte”, il ciclo di incontri dedicati ai libri d’arte, organizzato presso la Biblioteca del Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno. La rassegna prevede quattro appuntamenti, tutti pensati per valorizzare il patrimonio librario del museo e dedicare momenti di riflessione a temi artistici, coinvolgendo autori ed esperti di rilievo.

Il primo incontro, il 20 settembre, sarà dedicato alla presentazione del catalogo della mostra “Nicola Vukich. Collettiva di un artista 1972-2023 In Memoria”, attualmente ospitata fino al 29 settembre presso il Museo della Città di Livorno. Tra i partecipanti, i curatori dei saggi presenti nel catalogo: Paolo Santoboni, Anna Rita Chiocca e Cristiano Giometti, con la moderazione di Chiara Sabbatini.

Il 28 settembre, alle ore 16:00, il secondo incontro sarà rivolto ai più piccoli, con la presentazione del libro illustrato “I racconti di Nonna Franca”, una storia che esplora arte, natura e trasformazione. Saranno presenti l’autrice Cristina Donnini e l’illustratrice Cecilia Biasci, introdotte da Giulia Linari.

Il terzo appuntamento, previsto per il 4 ottobre, avrà come protagonista Paolo Staccioli, scultore e ceramista, con la presentazione del catalogo “Paolo Staccioli: un viaggiatore affascinato dall’antico”, legato alla mostra attualmente in corso presso il Museo delle Navi Antiche di Pisa. L’artista dialogherà con il curatore Michele Pierleoni.

A concludere la rassegna sarà, l’11 ottobre, la presentazione del catalogo “Giancarlo Cocchia: un maestro tra espressionismo e arte sacra”, dedicato al maestro livornese e alla mostra recentemente ospitata presso la Fondazione d’Arte Trossi Uberti di Livorno. L’incontro vedrà la partecipazione del curatore Michele Pierleoni e della direttrice della fondazione, Veronica Carpita.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Livorno in collaborazione con le cooperative Agave, Itinera e CoopCulture, con il supporto di Fondazione Livorno.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: culturalibrArti livornoLibrArti torna al Museo Fattori: incontri tra arte e libri a Villa Mimbellinews livornopagina 2
Redazione

Redazione

Related Posts

Quercianella si prende cura del suo mare: volontari in azione al moletto con “Mr. Green”
AMBIENTE

Quercianella si prende cura del suo mare: volontari in azione al moletto con “Mr. Green”

13 Luglio 2025
Basket, mercato di B: la Pielle chiude il roster con Christian Luigi Kouassi
BASKET

Basket, mercato di B: la Pielle chiude il roster con Christian Luigi Kouassi

13 Luglio 2025
Giovanni Merola insignito della Medaglia del Giubileo
LIVORNO

Giovanni Merola insignito della Medaglia del Giubileo

13 Luglio 2025
Next Post
Incontro tra l’Assessore Mirabelli e il Presidente della Camera di Commercio

Incontro tra l'Assessore Mirabelli e il Presidente della Camera di Commercio

Venerdì 20 settembre a partire dalle ore 9 allo Scoglio della Regina l’iniziativa “Un mare di amici – Giornata fondali puliti 2024”

Venerdì 20 settembre a partire dalle ore 9 allo Scoglio della Regina l’iniziativa “Un mare di amici - Giornata fondali puliti 2024”

Festa de l’Unità: “Insieme per l’alternativa democratica”

Festa de l'Unità: "Insieme per l'alternativa democratica"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto