L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home TOSCANA

EmpoLI, Street art sul muro della Rems

Redazione by Redazione
13 Settembre 2024
in TOSCANA
0
EmpoLI, Street art sul muro della Rems
0
SHARES
6
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Saccardi: “Ponte con comunità locale”

Il muro perimetrale della Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems) di Empoli si trasforma in un manifesto di arte urbana grazie all’opera “Roots Bloody Roots” realizzata da Alleg, muralista di grande esperienza e con un profondo legame con le tematiche sociali. Il progetto è ideato e finanziato dalla Cooperativa Sociale SintesiMinerva e curato dalla Street Levels Gallery di Firenze. 

L’opera, dalle dimensioni colossali (circa 40×6 metri), è una narrazione viva che intreccia significati sociali a rappresentazioni naturali: sei figure antropomorfe rappresentate con elementi vegetali si sviluppano lungo il muro perimetrale della REMS, nell’area convertita da SintesiMinerva ad agricoltura sociale e luogo di ritrovo nel verde. 

“SintesiMinerva è impegnata da anni in progetti di inclusione, sostenibilità e welfare culturale”, ha dichiarato Cristina Dragonetti, Presidente della Cooperativa Sociale SintesiMinerva. “Siamo orgogliosi di aver riqualificato l’area intorno alla REMS, con il progetto di agricoltura sociale DimORTO Buono al quale contribuiscono gli stessi pazienti. Ora anche le mura della REMS hanno acquisito valore e significato, a beneficio della comunità”.

“L’arte del murales è energia creativa che si espande e contamina ciò che circonda – ha detto la vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi – sono pertanto felice che le mura della Rems possano irradiare questa bellezza e questa positività nell’ambito di un progetto che ha riqualificato l’intera area trasformandosi anche in un ponte con la comunità locale, perché l’arte può essere un potente strumento di comunicazione e inclusione. Inclusione che va nella direzione già tracciata dal progetto di agricoltura sociale DimORTO Buono, sostenuto dalla Regione, che offre concrete occasioni di lavoro anche ai pazienti ospitati nella Residenza nell’ottica di un loro rientro nel territorio e organizza un luogo aperto ad iniziative anche per la cittadinanza”.

“Non scomodiamo l’Arcimboldi, ma è chiaro che questo murale affascina e racconta molto di quello che è diventata la Rems del Pozzale – afferma il sindaco di Empoli, Alessio Mantellassi -. Parliamo comunque di una struttura sanitaria che, per mezzo di SintesiMinerva, ha permesso a chi ci vive di esprimersi tramite l’agricoltura sociale. Questo deve essere il messaggio di riabilitazione che deve inserirsi in luoghi come questo, e tramite la bellissima opera di Alleg anche chi passa di qua può apprezzare il tanto lavoro compiuto in questa direzione”.

FONTE: TOSCANA NOTIZIE

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: pagina 2Pagina2remssaccardi toscanastreet artstreet art remstoscana
Redazione

Redazione

Related Posts

Toscana: sovraffollamento nelle carceri
CRONACA

Toscana: sovraffollamento nelle carceri

19 Giugno 2025
“Donatori di musica”: applausi all’ospedale Apuane per il concerto degli “Alter ego”    
TOSCANA

“Donatori di musica”: applausi all’ospedale Apuane per il concerto degli “Alter ego”    

19 Giugno 2025
A cinquant’anni dall’attivazione la Toscana rilancia i consultori
SOCIALE

A cinquant’anni dall’attivazione la Toscana rilancia i consultori

19 Giugno 2025
Next Post
Articolo 33: sport e cultura a confronto sulla Terrazza Mascagni

Articolo 33: sport e cultura a confronto sulla Terrazza Mascagni

Asfaltatura di via Garibaldi completata: interventi notturni la prossima settimana

Asfaltatura di via Garibaldi completata: interventi notturni la prossima settimana

Inizio dell’anno scolastico: Sindaco e Vicesindaca in visita alle scuole Micheli-Lamarmora e San Gaetano

Inizio dell'anno scolastico: Sindaco e Vicesindaca in visita alle scuole Micheli-Lamarmora e San Gaetano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto