L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home SANITA'

Virus sinciziale, l’azienda ritarda la commercializzazione del farmaco e slitta la campagna

Redazione by Redazione
3 Settembre 2024
in SANITA', TOSCANA
0
Nasce in ambulanza, mamma e figlia stanno bene
0
SHARES
6
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Tutti i bambini nati dal 1 aprile 2024 in poi coinvolti nell’immunizzazione 

Il farmaco Beyfortus, l’anticorpo monoclonale per l’immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale nei neonati (Rsv), entrerà in commercio in Italia a fine ottobre  e non a settembre, come comunicato ad inizio anno ad Aifa.

A darne notizia è la stessa azienda produttrice Sanofi Winthrop Industrie che, solo pochi giorni fa, ha informato l’agenzia dello slittamento di date. Regione Toscana, che si era aggiudicata il farmaco attraverso una gara a giugno, aveva programmato nelle neonatologie e negli ambulatori dei pediatri della Toscana la campagna di immunizzazione che coinvolgerà tutti i bambini nati dal 1 aprile 2024.

Sarebbe dovuta partire il primo ottobre ma, se non cambieranno le condizioni, sarà necessariamente riprogrammata a causa dell’assenza del farmaco. 

“Esprimiamo disappunto di fronte allo slittamento di date comunicato da Sanofi Winthrop Industrie – commentano il presidente Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini – In Toscana eravamo pronti a partire il primo ottobre, come raccomandato anche dalla comunità scientifica, ma se le cose non cambieranno nelle prossime settimane saremo costretti a riprogrammare l’inizio della campagna”. “Essendo un virus stagionale   – spiegano presidente ed assessore –  posticipare eccessivamente la somministrazione rischia di ritardare i risultati attesi da questo grande investimento in termini di salute pubblica che ha come obiettivo primario quello di tutelare ulteriormente i più piccoli”.

Presidente e assessore fanno sapere che saranno mantenute tutte le attività di formazione rivolte ai professionisti del sistema sanitario, già programmate, con l’obiettivo di partire il prima possibile non appena il farmaco sarà disponibile. “Nei prossimi giorni – continuano– la direzione dell’assessorato alla sanità manderà una circolare a tutte le aziende e ai pediatri di libera scelta per ridefinire date e programmazione della campagna”. 

“Prenderemo tutti i provvedimenti necessari – concludono Giani e Bezzini -. Abbiamo già incaricato Estar di utilizzare tutte le clausole previste dal contratto di acquisto e cercare di anticipare quanto più possibile la partenza della campagna”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: Livornopagina 2Pagina2sanitàtoscanaTutti i bambini nati dal 1 aprile 2024 in poi coinvolti nell’immunizzazionevirus sinciziale
Redazione

Redazione

Related Posts

Giovanisì, la Toscana rilancia la campagna social per promuovere i consultori
TOSCANA

Giovanisì, la Toscana rilancia la campagna social per promuovere i consultori

20 Giugno 2025
Toscana: sovraffollamento nelle carceri
CRONACA

Toscana: sovraffollamento nelle carceri

19 Giugno 2025
“Donatori di musica”: applausi all’ospedale Apuane per il concerto degli “Alter ego”    
TOSCANA

“Donatori di musica”: applausi all’ospedale Apuane per il concerto degli “Alter ego”    

19 Giugno 2025
Next Post
Controlli serrati a Livorno: 28 sanzioni per abbandono di rifiuti nei quartieri

Controlli serrati a Livorno: 28 sanzioni per abbandono di rifiuti nei quartieri

Operazione “Mexal” – Catturato un altro indagato a Poggibonsi

Operazione “Mexal” – Catturato un altro indagato a Poggibonsi

Ippodromo Caprilli: ultime corse della stagione estiva il 5 settembre

Ippodromo Caprilli: ultime corse della stagione estiva il 5 settembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto