L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Prorogato fino al 15 settembre il divieto di abbruciamento

Redazione by Redazione
1 Settembre 2024
in CRONACA, TOSCANA
0
Prorogato fino al 15 settembre il divieto di abbruciamento

fonte immagine: sito internet Regione Toscana/Toscana Notizie

0
SHARES
14
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Le previsioni meteo a medio termine elaborate dal Consorzio LaMMA forniscono infatti indicazioni su probabili prevalenti condizioni di alta pressione con tempo stabile e temperature generalmente al di sopra dei valori medi fino almeno alla prima settimana di settembre

fonte immagine: sito internet Regione Toscana/Toscana Notizie

Il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali è stato esteso fino al 15 settembre. A causa delle persistenti alte temperature e della siccità estiva, il periodo di rischio per lo sviluppo di incendi boschivi, inizialmente previsto fino al 31 agosto, è stato prorogato di ulteriori quindici giorni.

Le previsioni meteorologiche a medio termine, elaborate dal Consorzio LaMMA, indicano infatti un’alta probabilità di condizioni di alta pressione, con tempo stabile e temperature generalmente superiori alla media, almeno fino alla prima settimana di settembre.

Misure previste durante il periodo a rischio

Durante il periodo a rischio, oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi, fatta eccezione per la cottura di cibi su bracieri e barbecue situati in abitazioni, pertinenze o all’interno di aree attrezzate. Anche in questi casi, è necessario rispettare le prescrizioni del regolamento forestale. In deroga, le autorità competenti possono autorizzare attività di campeggio, anche temporaneo, e l’accensione di fuochi pirotecnici, tramite specifiche autorizzazioni che includano le necessarie precauzioni per evitare ogni rischio di incendio.

Il mancato rispetto delle norme di prevenzione comporta sanzioni severe, come previsto dalla normativa vigente.

I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai chiamando il numero verde della Sala Operativa Regionale 800 425 425 o il Numero Unico Europeo di Emergenza 112.

FONTE NOTIZIA: SITO INTERNET REGIONE TOSCANA/TOSCANA NOTIZIE

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: cronacapagina 2Pagina2toscana
Redazione

Redazione

Related Posts

Arrestato il presunto autore dell’omicidio preterintenzionale di Denny Magina
CRONACA

Arrestato il presunto autore dell’omicidio preterintenzionale di Denny Magina

20 Giugno 2025
Carabinieri denunciano marocchino per rapina a Livorno
CRONACA

Rumeno ferito da tre coltellate nella notte

20 Giugno 2025
Giovanisì, la Toscana rilancia la campagna social per promuovere i consultori
TOSCANA

Giovanisì, la Toscana rilancia la campagna social per promuovere i consultori

20 Giugno 2025
Next Post
A settembre partirà il nuovo servizio 116117 per i bisogni sanitari non urgenti

A settembre partirà il nuovo servizio 116117 per i bisogni sanitari non urgenti

Nuovi corsi di musica per grandi e piccoli

Nuovi corsi di musica per grandi e piccoli

Oroscopo Branko di mercoledì 31 luglio 2024: le previsioni per ogni segno

Oroscopo Branko per oggi domenica 1 settembre 2024: le previsioni segno per segno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto