L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home SANITA'

Cresce la rete dei robot chirurgici toscani: il tredicesimo in funzione all’ospedale della Versilia. Ne potranno usufruire tutti i cittadini della Asl Toscana Nord Ovest

Redazione by Redazione
31 Agosto 2024
in SANITA', TOSCANA
0
Cresce la rete dei robot chirurgici toscani: il tredicesimo in funzione all’ospedale della Versilia. Ne potranno usufruire tutti i cittadini della Asl Toscana Nord Ovest

fonte: sito internet Azienda USL Toscana Nord-Ovest

0
SHARES
17
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Il Da Vinci XI, che sarà presto inaugurato, rappresenta l’ultima generazione di uno dei più avanzati e potenti sistemi di chirurgia mininvasiva robotica

fonte: sito internet Azienda USL Toscana Nord-Ovest

La rete ospedaliera toscana continua a investire in tecnologia avanzata, con tredici robot chirurgici attualmente in uso. Tuttavia, entro i prossimi sette o otto mesi, il numero potrebbe salire a venti, come annunciato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. L’ultimo arrivato, un robot Da Vinci XI, entrerà in funzione il 2 settembre presso l’Ospedale della Versilia, con i primi interventi già programmati per il lunedì successivo.

Il Da Vinci XI: tecnologia all’avanguardia per la chirurgia mininvasiva

Il Da Vinci XI rappresenta l’ultima evoluzione tecnologica nel campo della chirurgia robot-assistita, giunto alla sua quarta generazione. Questo sistema, dotato di quattro braccia interscambiabili montate su un’unica colonna, offre una chirurgia meno invasiva rispetto alla laparoscopia tradizionale, con benefici significativi per i pazienti. Inizialmente, sarà impiegato principalmente per interventi di urologia, come la chirurgia per il tumore alla prostata, ma il suo utilizzo sarà presto esteso alla chirurgia generale e alla ginecologia.

Vantaggi per i pazienti e le strutture sanitarie

I vantaggi offerti dal Da Vinci XI sono numerosi: maggiore precisione negli interventi, minori cicatrici e dolore post-operatorio, tempi di recupero più rapidi e degenze ospedaliere più brevi. “La sanità pubblica in Toscana investe in tecnologia per garantire cure sempre migliori ai cittadini,” afferma il presidente Giani, sottolineando l’importanza di considerare queste tecnologie non come costi, ma come investimenti essenziali per la salute della popolazione.

Monitoraggio e utilizzo efficiente delle risorse

Il direttore della Direzione Sanità e Welfare, Federico Gelli, ha rassicurato sulla frequenza di utilizzo del robot, sottolineando che la Regione Toscana dispone di strumenti per monitorare l’efficienza delle attrezzature, con la possibilità di redistribuirle tra gli ospedali in caso di utilizzo non ottimale.

Espansione della chirurgia robotica in Toscana

Simone Bezzini, assessore al Diritto alla Salute, ha evidenziato come la Toscana vanti una delle reti di chirurgia robotica pubblica più avanzate d’Italia. Grazie alle recenti gare d’appalto condotte da Estar, la Regione è riuscita a ottenere robot di ultima generazione a costi ridotti, aumentando le possibilità di utilizzo. “Con il nuovo robot, prevediamo di eseguire circa quattrocento interventi l’anno, migliorando la qualità delle prestazioni e contribuendo a ridurre le liste d’attesa,” ha dichiarato Bezzini.

Formazione e attrazione di nuovi talenti

Il Da Vinci XI non sarà utilizzato solo dai chirurghi dell’Ospedale della Versilia, ma anche dai colleghi di altri ospedali della Asl Toscana Nord Ovest, che hanno già completato la formazione necessaria. La direttrice generale dell’Asl Toscana Nord Ovest, Letizia Casani, ha sottolineato come questa nuova tecnologia rappresenti un richiamo per i giovani chirurghi, attratti dalle opportunità di lavorare con strumenti all’avanguardia.

Con l’arrivo del Da Vinci XI, la Toscana consolida ulteriormente la sua posizione come leader nella chirurgia robotica pubblica in Italia, offrendo ai cittadini cure di qualità superiore e continuando a investire nel futuro della sanità regionale.

FONTE NOTIZIA: SITO INTERNET AZIENDA USL TOSCANA NORD-OVEST

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: pagina 2Pagina2salutesanitàtoscana
Redazione

Redazione

Related Posts

Approvata in Consiglio Comunale la variante urbanistica per il Nuovo Ospedale
LIVORNO

Nuovo ospedale: approvata la delibera di affidamento del progetto definitivo

17 Luglio 2025
Sanità, proclamato sciopero per i primi giorni di marzo
ROSIGNANO

Medici di famiglia: a Rosignano fine incarico per il dottor Immorali

17 Luglio 2025
L’ospedale di Livorno introduce le medicine complementari in ostetricia: un approccio innovativo e personalizzato alla maternità
LIVORNO

L’ospedale di Livorno introduce le medicine complementari in ostetricia: un approccio innovativo e personalizzato alla maternità

17 Luglio 2025
Next Post
Cambio al vertice di Estar: Testi prende il posto di Braganti

Cambio al vertice di Estar: Testi prende il posto di Braganti

Serata di successo al Caprilli, Rooster trionfa in memoria di Mario Fusai

Serata di successo al Caprilli, Rooster trionfa in memoria di Mario Fusai

Arrestato un 40enne pregiudicato alla stazione di Livorno

Sospesa licenza per sette giorni al locale Da Qualche Parte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto