L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home TOSCANA

“Av, la seconda talpa si chiami Pegaso”, la proposta di Giani

Redazione by Redazione
26 Agosto 2024
in TOSCANA
0
“Av, la seconda talpa si chiami Pegaso”, la proposta di Giani

PRESIDENTE

0
SHARES
5
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Secondo il presidente l’arrivo delle componenti che serviranno ad allestire la seconda talpa che dalla stazione di Campo di Marte scaverà la seconda galleria è un altro passo decisivo verso la realizzazione del tratto fiorentino dell’Alta Velocità

PRESIDENTE

“Come la prima fresa ha preso il nome Iris dal simbolo araldico del Comune di Firenze, così proporrò al Gruppo FS di poter chiamare la seconda talpa Pegaso, quale espressione del simbolo araldico della Regione Toscana”. Così il presidente Eugenio Giani, ricordando quanto il passante fiorentino dell’Alta Velocità sia un’opera considerata strategica per tutta la regione.

“L’imminente partenza della seconda galleria – ha aggiunto – che sarà utilizzata nell’altro senso di marcia, da Campo di Marte verso Belfiore, è la notizia che conferma la buona pratica con cui si sta sviluppando l’Alta velocità. Il fatto che Rfi – ha proseguito Giani- abbia rispettato l’impegno assunto con la Regione Toscana e con il Comune di Firenze di raddoppiare le potenzialità di velocizzazione dell’opera con l’impiego di due talpe per la realizzazione di gallerie parallele che possano consentire il passaggio dei treni nei due sensi di marcia, significa dimezzare i tempi e rendere più fluido il completamento dell’opera previsto all’inizio del 2028”

A questo punto, per la realizzazione dell’opera– ha spiegato il presidente-  sarà importante che, contemporaneamente, il ‘camerone’ della stazione che in via Circondaria sta procedendo con regolarità, possa arrivare ai 22 metri di profondità nel momento in cui arriveranno le talpe. Oggi siamo a circa 18 metri e mancano ancora 4 metri per poter creare il vuoto nel punto di arrivo delle due talpe.
Giani ha ribadito l’importanza complessiva della realizzazione della stazione dell’Alta velocità che “da una parte, grazie alla fermata sulla tratta Roma- Milano consentirà a Firenze di essere competitiva, dall’altra consentirà di liberare i binari di superficie che potranno così essere dedicati ai treni regionali utilizzati in larga misura dai pendolari.”

Attualmente la prima talpa sta procedendo regolarmente avendo già realizzato un chilometro e 300 metri di galleria sotto Firenze; da Campo di Marte è arrivata in viale Spartaco Lavagnini trivellando e realizzando coi conci la galleria ad una profondità di circa 22 metri.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: alta velocitàav pegasoEugenio Gianipagina 2Pagina2toscana
Redazione

Redazione

Related Posts

Toscana: sovraffollamento nelle carceri
CRONACA

Toscana: sovraffollamento nelle carceri

19 Giugno 2025
“Donatori di musica”: applausi all’ospedale Apuane per il concerto degli “Alter ego”    
TOSCANA

“Donatori di musica”: applausi all’ospedale Apuane per il concerto degli “Alter ego”    

19 Giugno 2025
A cinquant’anni dall’attivazione la Toscana rilancia i consultori
SOCIALE

A cinquant’anni dall’attivazione la Toscana rilancia i consultori

19 Giugno 2025
Next Post
Truffe agli anziani, sul palco di Eliopoli tornano “I Dicche” con lo spettacolo in vernacolo “Occhio alle truffe”

Truffe agli anziani, sul palco di Eliopoli tornano “I Dicche” con lo spettacolo in vernacolo “Occhio alle truffe”

Bando “La scuola per tutti A.S. 2024/25” di Fondazione Livorno

Bando “La scuola per tutti A.S. 2024/25” di Fondazione Livorno

Campagna di prevenzione medica “Una Mela al Giorno” a Porta a Mare

Campagna di prevenzione medica "Una Mela al Giorno" a Porta a Mare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto