L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Spiagge affollate, i controlli dei Carabinieri

Redazione by Redazione
22 Agosto 2024
in CRONACA
0
Spiagge affollate, i controlli dei Carabinieri
0
SHARES
27
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Nel corso dei pattugliamenti in mare sono state elevate due sanzioni amministrative, una ammontante a circa 3.000 euro nei confronti di una società toscana sedente nel capoluogo per aver locato a terzi un’imbarcazione a vela da diporto puro; l’altra, di circa 100 euro, nei confronti di un diportista che non aveva al seguito i prescritti documenti di bordo

I Carabinieri della motovedetta classe 800 “Petracca” della Compagnia Carabinieri di Portoferraio proseguono i controlli, oltre che in mare, anche sulle spiagge dell’Isola d’Elba, orientati al rispetto delle normative ambientali e di sicurezza della navigazione e della balneazione, nell’ottica di una capillare attività di prevenzione a favore dei numerosi turisti e della cittadinanza tutta.

L’obiettivo dei militari è quello di verificare il rispetto delle più basilari norme comportamentali in mare, la sicurezza della fascia riservata alla balneazione (200 metri dalla battigia), il comportamento degli assistenti ai bagnanti ed il corretto uso delle spiagge, in particolare di quelle libere, per evitare incidenti e garantire al contempo la tutela dell’ambiente marino.

I mezzi acquatici dell’Arma, un gommone e la motovedetta, si sono alternati nelle acque antistanti le spiagge di Procchio, Campo all’Aia, le Ghiaie, il Viticcio, Seccheto e Fetovaia per verificare anche la sicurezza della navigazione, con particolare attenzione al comportamento di diportisti e subacquei, quanto al rispetto dei limiti di velocità e delle distanze dalla costa.

Nel corso dei pattugliamenti in mare sono state elevate due sanzioni amministrative, una ammontante a circa 3.000 euro nei confronti di una società toscana sedente nel capoluogo per aver locato a terzi un’imbarcazione a vela da diporto puro; l’altra, di circa 100 euro, nei confronti di un diportista che non aveva al seguito i prescritti documenti di bordo.

I controlli hanno interessato anche la regolarità del personale di assistenza bagnanti di alcuni stabilimenti balneari, in particolare in località Campo all’Aia. Sono stati eseguiti anche interventi, sempre improntati alla salvaguardia della sicurezza dei bagnanti, rivolti ai preposti bagnini, in special modo affinché siano tenuti sempre ben sgombri da eventuali ostacoli gli spazi antistanti ai pattini di salvataggio per consentire, in caso di bisogno, la necessaria prontezza e rapidità nei soccorsi.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: CarabiniericronacaCronaca carabinieriLivornolivorno notizienews livorno
Redazione

Redazione

Related Posts

CARABINIERI LIVORNO
CRONACA

Sorpresi all’interno di un camper danneggiato, denunciati

16 Giugno 2025
Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, arrestato
CRONACA

Scoperta una patente falsa in un portafogli smarrito, denunciato

16 Giugno 2025
Toscana: stacca la lingua della fidanzata con un morso
CRONACA

Toscana: stacca la lingua della fidanzata con un morso

16 Giugno 2025
Next Post
Medicina generale nelle carceri, siglato l’accordo integrativo regionale

Casa della Salute di Volterra, dal 1° settembre cambia l’organizzazione dei prelievi del sangue

Fonte immagine: Toscana Notizie

Terminati in anticipo i lavori sulla FI-PI-LI

Vandalizzata lapide dedicata al giudice Caponnetto

Vandalizzata lapide dedicata al giudice Caponnetto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto