L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home EVENTI

Il Mascagni Festival omaggia Henry Mancini nel centenario della nascita

Redazione by Redazione
22 Agosto 2024
in EVENTI, LIVORNO
0
Il Mascagni Festival omaggia Henry Mancini nel centenario della nascita
0
SHARES
19
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Appuntamento venerdì 23 agosto alle ore 21.30

Era il 16 aprile 1924 quando, a Cleveland, veniva alla luce Enrico Nicola Mancini. Figlio di immigrati italiani, Henry sarebbe diventato una delle voci più distintive e raffinate della musica da film.

Cresciuto nella Pennsylvania dell’industria siderurgica, il piccolo Henry scoprì presto il potere delle note sotto la guida di un padre appassionato di flauto. La sua carriera, interrotta dalla guerra, riprese con vigore, portandolo a New York, alla prestigiosa Juilliard School, e poi nell’orchestra di Glenn Miller. Henry Mancini entrò nel mondo del cinema nel 1952, con la Universal Pictures.

Il successo arrivò presto con “La storia di Glenn Miller” (1954), che gli valse la prima nomination all’Oscar. La collaborazione con il regista Blake Edwards fu decisiva: il loro primo progetto insieme, la serie “Peter Gunn” (1958), diede vita a un tema iconico ripreso anni dopo nei “The Blues Brothers“.”Colazione da Tiffany” (1961) segnò una pietra miliare con “Moon River“, che gli fruttò due Oscar. L’anno successivo vinse un altro Oscar con “The Days of Wine and Roses” (1962). Nel 1964 compose il celebre tema della “Pantera Rosa“, che divenne parte integrante di tutti i successivi episodi e cartoni animati. Continuò a collaborare con Edwards in film come “Peter Gunn: 24 ore per l’assassino” (1967). Nel 1969, il singolo “Love Theme from Romeo and Juliet” raggiunse la vetta della Billboard Hot 100, mentre “Whistling Away the Dark” (1971) vinse un Golden Globe. Compose per il film olimpico “Visions of Eight” (1972) e nel 1982 vinse il suo quarto Oscar per “Victor Victoria“. La colonna sonora della miniserie TV “Uccelli di rovo” e il tema di “Meggie’s Theme” rimasero indelebili, così come “La grande corsa” (The Great Race).

Da lì in poi, Mancini divenne il mago delle colonne sonore, capace di trasportare il pubblico in mondi incantati con le sue melodie. “Moon River”, “The Pink Panther Theme”, “Peter Gunn Theme”: ogni nota un viaggio, ogni brano una storia. Collaborazioni iconiche con registi come Blake Edwards diedero vita a capolavori indimenticabili. E così, in una serata dove la musica si fa memoria, il maestro delle colonne sonore rivive con brani musicali iconici come “Anywhere the Heart Goes“, “Baby Elephant Walk“, “Moment to Moment“, “Charade” e l’intramontabile “Moon River“.

La musica di Mancini non è solo suono ma emozione, ricordo. Il concerto è un sentito tributo ad un maestro che ha trasformato ogni composizione in un pezzo di vita.

Biglietti:

I SETTORE € 15 – II SETTORE € 10 – TRIBUNA NON NUMERATA € 10

HENRY MANCINI 100 – Omaggio a Henry Mancini nel centenario della nascita

Luisa Bertoli soprano

Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno

Direttore Maurizio Colasanti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: eventi livornohenry manciniLivornolivorno notiziemascagni festivalnews livornopagina 2Pagina2
Redazione

Redazione

Related Posts

Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo
EVENTI

Giornata mondiale della Musica e Canto lirico al Museo di storia naturale del Mediterraneo

19 Giugno 2025
Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas
BASKET

Basket, mercato di A2: Niccolò Filoni è un nuovo giocatore della Libertas

19 Giugno 2025
Aggressione al personale sanitario, intervengono i Carabinieri
CRONACA

Aggressione al personale sanitario, intervengono i Carabinieri

19 Giugno 2025
Next Post
Vada Photo Festival, il festival fotografico a portata di passi

Vada Photo Festival, il festival fotografico a portata di passi

Revocato il divieto di balneazione alla Terrazza Mascagni, all’Accademia Sud, Ad Ardenza Sud e in zona Amerigo Vespucci

Revocato il divieto di balneazione alla Terrazza Mascagni, all’Accademia Sud, Ad Ardenza Sud e in zona Amerigo Vespucci

32enne nigeriano, molestò una ragazza sul  treno, processato per direttissima

Ruba indumenti in via Marradi, arrestato 20enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto