L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home TOSCANA

Sedici bambini in arrivo dalla Striscia di Gaza, quattro saranno ricoverati al Meyer

Redazione by Redazione
8 Agosto 2024
in TOSCANA
0
Sedici bambini in arrivo dalla Striscia di Gaza, quattro saranno ricoverati al Meyer
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Due aerei, decollati dal Cairo in Egitto, atterreranno a Bologna. Con i piccoli pazienti anche trentasei accompagnatori

Il Meyer torna ad aprire le sue porte ad altri quattro bambini provenienti dalla Striscia di Gaza. I piccoli, insieme ad altri dodici bimbi e i loro familiari (trentasei accompagnatori in tutto), sono in volo, partiti dal Cairo in Egitto, ed atterreranno nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 8 agosto, a Bologna per poi essere trasferiti in serata nell’ospedale fiorentino con ambulanze del volontariato inviate dalla Cross, la centrale remota per le operazioni di soccorso sanitario che opera da Pistoia una delle due uniche strutture presenti in Italia (l’altra è a Torino).

I pazienti che saranno ricoverati a Firenze sono un bimbo di cinque anni, una adolescente di quattordici e due fratellini di tre e cinque anni. Ad accoglierli all’arrivo in ospedale ci saranno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e per l’Azienda ospedaliera Meyer Irccs il direttore generale Paolo Morello e il direttore sanitario Emanuele Gori.

“Non è la prima volta che la nostra regione apre braccia e cuore per accogliere e rendere ancora una volta effettivo il diritto alla salute di chi, nel proprio paese, non può vederlo soddisfatto, offrendo una speranza di cura” commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani. “Equità, accesso universale e lotta alle disuguaglianze – prosegue – sono i cardini della sanità pubblica ed allarghiamo le nostre braccia con convinzione: in presenza di conflitti e gravi emergenze come in questo caso, ma anche in assenza di guerre e cataclismi”. 

Gli aerei che dall’Egitto stanno portando in Italia bambini ed accompagnatori erano partiti ieri, 7 agosto: da Pisa un C-130J dell’aeronautica militare, attrezzato con barelle, e da Pratica di Mare vicino a Roma un Atr-72 della Guardia di Finanza. La missione rientra nell’ambito del Meccanismo europeo di Protezione civile, attivato dall’Organizzazione mondiale della sanità, ed è coordinata dal Dipartimento di protezione civile attraverso le Cross di Torino di Pistoia, in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, il Ministero dell’Interno, il Ministero della salute, il Ministero della Difesa, Covi, Aeronautica militare, Guardia di finanza e Prefetture interessate all’accoglienza dei pazienti e degli accompagnatori. 

I bambini, di cui alcuni vittime di traumi da guerra ed esplosioni, e gli accompagnatori si trovavano da tempo in Egitto. Segnalati sia dal Meccanismo europeo di Protezione Civile sia da parte delle autorità sanitarie egiziane, sono stati accolti prima della partenza dall’ospedale italiano “Umberto I” del Cairo, che ha svolto un ruolo fondamentale per il primo screening e per garantire assistenza prima del trasporto. 

Dei quattro pazienti che saranno ricoverati al Meyer il bambino di cinque anni presenta un trauma cranico e verrà ricoverato in neurochirurgia, insieme alla mamma e a un fratellino, che sta bene.

La quattordicenne, che ha delle ustioni di terzo grado su entrambi i piedi riportate in seguito a una esplosione, accompagnata dalla nonna, verrà curata in regime di day hospital.

I due fratellini, invece, hanno entrambi una immunodeficienza rara: anche loro saranno seguiti dal reparto di immunologia dell’ospedale fiorentino. Mobilitati, come sempre in questi casi, anche i servizi degli assistenti sociali.

Anche la Fondazione Meyer assicurerà sostegno, in particolare sul potenziamento dei servizi di mediazione culturale e dell’accoglienza degli accompagnatori dei piccoli: anche loro saranno curati in day hospital.

Per l’evacuazione medica in pochi giorni è stato determinante lo sforzo congiunto dell’ambasciata italiana al Cairo, del Ministero della salute egiziano e di tutto il servizio nazionale di Protezione civile. Se quattro bambini saranno accolti a Firenze, altri dodici sono attesi a Torino, Milano, Bergamo, Bologna, Ancona, Trieste, Terni e Perugia. 

FONTE: SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: livorno notiziemeyernews livornopagina 2Pagina2sedici bambini dalla striscia di gazatoscana meyer
Redazione

Redazione

Related Posts

Musica, talento e passione con Radio Elle: arriva il “Festival Suono Ribelle”
MUSICA

Musica, talento e passione con Radio Elle: arriva il “Festival Suono Ribelle”

11 Luglio 2025
FONTE: REGIONE TOSCANA - SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE
TOSCANA

Rapporto Irpet turismo: 2024 anno positivo, cresce la domanda internazionale

9 Luglio 2025
Foto di Matthias Zomer: https://www.pexels.com/it-it/foto/tre-mucche-in-bianco-e-nero-422218/
TOSCANA

Zootecnia, 800mila euro per programma raccolta dati per miglioramento patrimonio genetico 

9 Luglio 2025
Next Post
Emergenza sangue, invito alla donazione

Donazioni di organi e tessuti, la Toscana è la regione più generosa

“A Piedi Nudi Ecofestival” raddoppia: quattro giorni di musica e sostenibilità a Santa Luce

"A Piedi Nudi Ecofestival" raddoppia: quattro giorni di musica e sostenibilità a Santa Luce

Torneo di Beach Volley a Tirrenia con il Torretta Volley Livorno

Torneo di Beach Volley a Tirrenia con il Torretta Volley Livorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto