L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home ISTRUZIONE

Al Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno un corso di dottorato di ricerca

Redazione by Redazione
3 Agosto 2024
in ISTRUZIONE, LIVORNO
0
Al Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno un corso di dottorato di ricerca
0
SHARES
327
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

E’ la prima volta nella storia dell’Istituto

Il Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno, per la prima volta nella sua storia, attiverà a partire dall’anno accademico 2024-2025, un corso di dottorato di ricerca. Il corso di dottorato, che come noto costituisce il terzo livello della formazione universitaria (dopo la laurea e la laurea magistrale), è stato promosso insieme al Conservatorio Boccherini di Lucca e al Franchi di Siena e avrà come oggetto “Musica, scienze e tecnologia: lo studio della performance e della percezione musicale attraverso neuroscienze e bioingegneria”. Le domande per partecipare al bando, che come detto avrà inizio nell’anno accademico 2024-2025 e prevede l’attribuzione di sei borse di studio messe a disposizione dei tre conservatori toscani (due per ciascun istituto), dovranno essere presentate entro il 2 settembre 2024. Le borse di studio messe a disposizione dal Conservatorio livornese sono co-finanziate e vedono il coinvolgimento della Fondazione Casa Cardinal Maffi e della Fondazione Livorno. Il bando è visibile e scaricabile online sui siti dei tre Conservatori toscani, mentre  all’indirizzo e-mail dottorati@boccherini.it possono essere avanzate richieste di chiarimento.

“Siamo molto soddisfatti – ha sottolineato il direttore del Conservatorio Pietro Mascagni, Federico Rovini – di aver potuto attivare, per la prima volta nella storia del nostro istituto un corso di dottorato di ricerca che va ad impreziosire la nostra offerta formativa. Si tratta di un corso appunto che attraverso un approccio interdisciplinare presenta un programma mirato a formare ricercatori e ricercatrici capaci di innovare nel campo della musica, utilizzando le tecniche avanzate proprie delle neuroscienze e della bioingegneria per investigare le basi fisiologiche ed emotive della musica, con applicazioni potenziali che spaziano dalla terapia musicale all’ingegneria del suono”. 

Lo scopo del corso è di sviluppare nuovi programmi di formazione alla ricerca scientifica, finalizzati ad esplorare la performance e la percezione musicale con i metodi sperimentali e modellistici e gli strumenti tecnici delle neuroscienze e della bioingegneria. L’obiettivo è comprendere come la performance musicale e la percezione sonora influenzino e siano influenzate dai processi neurobiologici, utilizzando anche strumenti avanzati dell’elettrofisiologia, della psicologia sperimentale e della bioingegneria, dai metodi della biomeccanica del movimento alla registrazione ed elaborazione di biosegnali agli studi di psicofisica dei sensi. Nel percorso formativo e di ricerca saranno coinvolte le istituzioni universitarie toscane, in particolare la Scuola superiore Sant’Anna, l’Università di Pisa, l’IMT Alti Studi di Lucca, la Scuola Normale Superiore e l’Università di Siena.

FONTE: COMUNICATO STAMPA CONSERVATORIO PIETRO MASCAGNI PUBBLICATO SUL SITO DEL COMUNE DI LIVORNO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: conservatorio mascagniistruzioneLivornolivorno notizienews livornopagina 2Pagina2
Redazione

Redazione

Related Posts

Incontro in Questura tra Avis e comunità straniere: promuovere insieme la cultura della donazione del sangue
LIVORNO

Incontro in Questura tra Avis e comunità straniere: promuovere insieme la cultura della donazione del sangue

20 Giugno 2025
Arrestato il presunto autore dell’omicidio preterintenzionale di Denny Magina
CRONACA

Arrestato il presunto autore dell’omicidio preterintenzionale di Denny Magina

20 Giugno 2025
Nella foto: Luciano Barsotti, Daniela Vianelli, Cecilia Caleo, Andrea Berti, Filippo Brandolini, Angela Rafanelli
EVENTI

Leggermente: 22 appuntamenti con la letteratura contemporanea e il giornalismo, per un programma che invita a pensare insieme 

20 Giugno 2025
Next Post
Questa sera Eugenio Bennato e Franco Mussida a Effetto Venezia

Questa sera Eugenio Bennato e Franco Mussida a Effetto Venezia

In programma interventi di illuminazione pubblica alle torri faro di piazza Dante e del Varco Fortezza

In programma interventi di illuminazione pubblica alle torri faro di piazza Dante e del Varco Fortezza

Basket, Serie A2: esordio lontano da casa per la LL 1947

Basket, Serie A2: esordio lontano da casa per la LL 1947

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto