L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE

Pisa: pubblicato il bando per servizi di trasporto per persone fragili

Redazione by Redazione
31 Luglio 2024
in COMUNE, PISA
0
Pisa: bando per assegnare spazio ERP a enti del terzo settore
0
SHARES
2
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Domande aperte fino al 30 agosto per il contributo “Viaggio in tranquillità”

Pisa, 30 luglio 2024. È stato pubblicato oggi sul sito web del Comune di Pisa il bando
“Viaggio in tranquillità”, il contributo erogato dall’Ufficio Sociale e dedicato al sostegno
delle persone in condizioni di fragilità che necessitano di servizi di trasporto. Il bando
prevede un contributo di 200 euro, una tantum, per le persone, residenti nel Comune,
che utilizzano mezzi quali taxi, Ncc, operatori che forniscono servizi sociali o
cooperative di trasporto. A partire da oggi 30 luglio e fino alle ore 12 del giorno 30
agosto sarà possibile presentare domanda.
“Si tratta di una misura economica che viene attuata per la prima volta – spiega
l’assessore alle politiche sociali del Comune di Pisa Giovanna Bonanno – e che abbiamo
voluto prevedere per assicurare un ulteriore aiuto e sostegno alle persone in condizione
di fragilità. Come Amministrazione abbiamo previsto un investimento complessivo di
30mila euro, pensato per garantire un sostegno specifico per le persone anziane, spesso
sole, che necessitano di servizi di trasporto e che in questo modo possono usufruirne
con più facilità, senza sostenere i costi. Un importante sostegno che consentirà a queste
persone di viaggiare in tranquillità con l’obiettivo di garantire loro una migliore ed
autonoma vita personale e relazionale.”
Descrizione contributo. Il contributo per il servizio di trasporto potrà essere utilizzato
nel territorio del Comune di Pisa e nei Comuni della zona distretto dell’area pisana (Pisa,
Cascina, San Giuliano Terme, Calci, Vecchiano, Vicopisano, Fauglia, Crespina-
Lorenzana, Orciano Pisano) per recarsi a effettuare visite specialistiche, fisioterapiche e
prestazioni sanitarie private e pubbliche; a intrattenere i rapporti interpersonali per una
migliore e autonoma organizzazione della propria vita; a partecipare a ogni tipo di attività
sociale, culturale.

Il valore del contributo sarà di 200 euro ad avente diritto. Il contributo sarà spendibile
presso tutti gli operatori economici accreditati aderenti ad apposita convenzione stipulata
con il Comune. L’elenco degli operatori economici sarà pubblicato sul sito del
Comune di Pisa e inviato via mail ai destinatari del beneficio
Chi può fare domanda. Possono presentare la domanda le persone in possesso dei
seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Pisa; avere la cittadinanza italiana
oppure la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea oppure la
cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, purché in possesso di
permesso di soggiorno, per motivi lavorativi o per motivi diversi dall’attività lavorativa ai
quali è comunque consentito lavorare; essere in una delle seguenti condizioni: disabilità
fisico-motoria o cecità valutata dall’apposita Commissione con la dicitura “situazione di
gravità” (L.104/92); disabilità valutata dall’apposita Commissione con grado di invalidità
uguale o superiore al 74% (ex L.118/71); condizioni di difficoltà per motivi sanitari o
avere un’età uguale o superiore a 65 anni purché con Isee inferiore a 16.500 euro.
Criteri di formazione della graduatoria. I requisiti dichiarati e riportati nell’istanza
dovranno essere posseduti al momento della pubblicazione del Bando. La graduatoria
sarà ordinata dando priorità: 1) alla disabilità fisico-motoria o cecità con la dicitura
“situazione di gravità”; 2) alla disabilità con grado di invalidità superiore al 74%; 3) essere
in presenza di condizioni di difficoltà per motivi sanitari o avere un’età superiore a 65
anni con Isee inferiore a 16.500 euro. Sarà soddisfatta prima la categoria 1,
successivamente la categoria 2 (sulla base della percentuale di disabilità riconosciuta) ed
in ultimo la categoria 3 (sulla base del valore Isee).
Come presentare domanda e informazioni. Per presentare la domanda occorre
accedere alla piattaforma online al link: https://www.comune.pisa.it/Servizi/Viaggio-in-
tranquillita ed è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, CNS, CIE. Per la
soluzione di problemi relativi alla compilazione della domanda digitale è a disposizione
un supporto tecnico on line raggiungibile dal portale stesso, che offrirà chiarimenti e
informazioni nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8 alle ore 13 ed il martedì e
giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 14.30-17.00. Le informazioni che
riguardano questo bando possono essere richieste contattando il numero verde del
Comune di Pisa: 800981212 oppure scrivendo ai seguenti indirizzi mail:
a.baronti@comune.pisa.it m.deri@comune.pisa.it e.cavina@comune.pisa.it

Si ricorda inoltre che è attivo il supporto di facilitazione digitale: 
https://www.comune.pisa.it/Servizi/Facilitazione-digitale presso l’URP del Comune, su
appuntamento, chiamando il numero 050.910666; presso il Centro polivalente di San
Zeno in via San Zeno 17; presso il Centro Polivalente Pisanova in via Viale 2; presso i
locali a lato della Palestra Popolare del Cep, in via Bonamici 8
su appuntamento, chiamando il numero 050.7846982 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle
ore 12.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: comune di pisanews PisaPagina2Pisa: pubblicato il bando per servizi di trasporto per persone fragili
Redazione

Redazione

Related Posts

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle
EVENTI

Estate 2025 alla Fortezza Nuova di Livorno: tra giochi, natura e spettacoli sotto le stelle

19 Giugno 2025
Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli
EVENTI

Aperte le iscrizioni al Vertigo Summer Camp: teatro e creatività per grandi e piccoli

19 Giugno 2025
“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura
EVENTI

“Era meglio il film?”: alla Mondadori di Livorno si apre il confronto tra cinema e letteratura

19 Giugno 2025
Next Post
Via libera alla riforma dei dehors: opportunità per gli imprenditori

Confcommercio: "Nel 2024 ultimi per crescita valore aggiunto, ma il sistema ha tenuto"

Tentato furto in un supermercato: denunciati due giovani di 19 anni

Titolare di azienda agricola denunciato: violazioni sulla sicurezza

Titolare di azienda agricola denunciato: violazioni sulla sicurezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto