L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home EFFETTO VENEZIA

Torna il Collettivo T.E.M.P.O. ad Effetto Venezia

Paolo Cavaleri by Paolo Cavaleri
28 Luglio 2024
in EFFETTO VENEZIA, LIVORNO
0
Torna il Collettivo T.E.M.P.O. ad Effetto Venezia
0
SHARES
123
VIEWS
Condividi TwittaCondividi


Autori da tutto il mondo per ogni genere musicale in Fortezza Vecchia

“World Orchestra” immagine di proprietà di ‘bigMOMO’

Un appuntamento imperdibile e rinnovato, quello del collettivo T.E.M.P.O. (Tavolo Enti Musicali Professionali Organizzati) che si terrà il 31 luglio alle ore 22:00 in Fortezza Vecchia a Livorno, per la manifestazione annuale di ‘Effetto Venezia’.

Iniziativa chiamata “Un Mondo di Musica” aprirà ad altre successive, ed è promulgata da una parte dei membri originali di questa creatura culturale: T.E.M.P.O. è nato nel 2020 durante le chiusure nazionali in sinergia con realtà labroniche del mondo musicale e dello spettacolo, per lavorare insieme e coordinarsi sui nuovi scenari della produzione e distribuzione musicale. Le singole forze si sono unite per presentare il format visibile su Livù – Livorno on Demand,in collaborazione col Comune di Livorno, ‘MUSICABILITY: Come la Musica prende forma’, un tutorial per scoprire e mostrare le occasioni e il privilegio nell’occuparsi di musica a tutto campo.

Nell’ultimo giorno di luglio, per questo evento, saranno protagonisti l’Associazione Musicale e Culturale Ensemble Bacchelli, Chorus Accademia Musicale, PM – Percorsi Musicali e l’Istituto Musicale Rodolfo del Corona. Nello specifico si tratterà di mostrare la “World Orchestra” con una cinquantina di protagonisti, unendo le sonorità dei nuclei di provenienza costruendo un sound e dei generi rinnovati che vanno da Oriente a Occidente, per avvicinare gli emisferi dell’intero pianeta e attraversare tradizioni e culture di appartenenza globale. Dal nome si evince questo: strumenti dediti alla musica classica si uniranno ad altri moderni, che andranno in parallelo a voci di impostazione lirica per restituire delle sfumature sonore completamente nuove.

Si andrà da autori come Leonard Bernstein e Harold Arlen (USA), a Carlos Gardel e Georges Bizet (Francia), fino a toccare The Dubliners (Irlanda), e ancora Quirino Mendoza Cortes (Messico), Beatles (Inghilterra), Morricone (Italia), Noa (Israele) ed altri autori.

Qui il programma: ‘Por una cabeza’ di C. Gardel; ‘Tradizional mexicano’, ‘Cielito lindo’, ‘Folk Song irlandese’, ‘The wild rover’ eseguite da Ensemble Bacchelli Choir; ‘Over the Rainbow’ di H. Arlen eseguita da Eleonora La Greca (voce); ‘C’era una volta in America’, ‘Deborah’s theme’ di E. Morricone eseguita da Ilaria Casai (soprano); Huáijiù zhī qíng ‘Nostalgia’ di Youngxi Huang, eseguita da Chen Zhiwen (tenore) e Scilla Lenzi (pianoforte); ‘Libertango’ di A. Piazzolla; ‘O sole mio’ di E. Di Capua, eseguita da Tiziano Barontini (tenore) e Chen Zhiwen (tenore); ‘Habanera’ di G. Bizet eseguita da Laura Brioli (mezzosoprano); ‘La vita è bella’ di N. Piovani eseguita da Eleonora La Greca (voce); ‘Oblivion’ di A. Piazzolla eseguita da Enrico Giovannini (violino) e Lucia Neri (flauto); ‘C’era una volta il west’ di E. Morricone eseguita da Ilaria Casai (soprano); ‘America’ da West Side Story di L. Bernstein eseguita da Ensemble Bacchelli Choir; ‘Maria’ da West Side Story di L .Bernstein eseguita da Tiziano Barontini (tenore); ‘Imagine’ di J.Lennon eseguita da Eleonora La Greca (voce); ‘Funiculì Funiculà’ di L. Denza (arr. di B. Vessicchio) eseguita da World Orchestra, Ilaria Casai, Tiziano Barontini, Chen Zhiwen, Laura Brioli, Eleonora La Greca, Ensemble Bacchelli Choir.

I componenti della World Orchestra:

Violini – Enrico Giovannini, Sergio Rizzelli, Mariachiara Nocera, Alessandro Arieti, Giovanni Tripodi

Viola – Marta Degl’Innocenti

Violoncelli – Anita Salvini, Giada Campanelli

Flauto – Lucia Neri

Oboe – Edoardo Falciani

Fagotto – Carlo Bagnoli

Pianoforte – Stefania Casu, Massimiliano Fantolini, Scilla Lenzi

Percussioni – Francesco Petrillo

Batteria – Daniele Paoletti

Basso– Simone Lavorini

Chitarra – Greta Merli, Lorenzo Porciani

Soprano – Ilaria Casai

Tenore – Tiziano Barontini, Chen Zhiwen

Mezzosoprano – Laura Brioli

Vocal Pop – Eleonora La Greca

Ensemble Bacchelli Choir

Direttore d’Orchestra – Rita Bacchelli

Direttore Coro – Arianna Rondina

Arrangiamenti – Giovanni Tripodi

LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE
L’EVENTO È A INGRESSO GRATUITO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: effetto veenziaeventinews livornopagina 2Torna il Collettivo T.E.M.P.O. ad Effetto Venezia
Paolo Cavaleri

Paolo Cavaleri

Related Posts

Addio a Maurizio Bargagna, storico tifoso del Livorno
CALCIO

Addio a Maurizio Bargagna, storico tifoso del Livorno

13 Luglio 2025
Quercianella si prende cura del suo mare: volontari in azione al moletto con “Mr. Green”
AMBIENTE

Quercianella si prende cura del suo mare: volontari in azione al moletto con “Mr. Green”

13 Luglio 2025
Basket, mercato di B: la Pielle chiude il roster con Christian Luigi Kouassi
BASKET

Basket, mercato di B: la Pielle chiude il roster con Christian Luigi Kouassi

13 Luglio 2025
Next Post
Oroscopo di Branko di domenica 28 luglio 2024

Oroscopo Branko di lunedi 29 luglio 2024

Addio “Gagarin”: si è spento a 79 anni il patron del 5&5

Addio “Gagarin”: si è spento a 79 anni il patron del 5&5

34enne rimane folgorato durante il lavoro

Anziana investita da un furgone, il conducente si è dato alla fuga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto