L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home TOSCANA

Cantucci e vinsanto nella collezione numismatica della Repubblica Italiana

Redazione by Redazione
25 Luglio 2024
in TOSCANA
0
Cantucci e vinsanto nella collezione numismatica della Repubblica Italiana
0
SHARES
4
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Nella collezione numismatica i prodotti toscani iconici che spiccano tra le eccellenze della cultura enogastronomica italiana, ma anche raffigurati alcuni monumenti: tra cui la cupola del Brunelleschi e paesaggi toscani

La Regione Toscana protagonista della serie “Cultura enogastronomica italiana – Vinsanto e Cantucci – Toscana”. La moneta, emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, celebra la ricca tradizione enogastronomica della Toscana, in particolare due dei suoi prodotti tipici: il Vinsanto e i Cantucci. Inoltre, le maestose architetture della Cupola del Brunelleschi, del campanile di Giotto e della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio si fondono armoniosamente con il suggestivo paesaggio delle colline senesi.
Creata dall’artista incisore Marta Bonifacio e prodotta presso le Officine della Zecca dello Stato, la moneta in cupronichel ha un valore nominale di 5 euro è in versione fior di conio con una tiratura di 7.000 pezzi.

“Un modo per valorizzare il mondo ricco di storia, di prodotti enogastronomici e di paesaggi diversi che la Toscana esprime e che ben rappresentano l’Italia nel mondo  – ha detto il presidente Giani – Questa moneta è un concentrato di toscanità per questo ringrazio la Zecca dello Stato per l’iniziativa, l’artista incisore e tutte le maestranze che l’hanno realizzata. La moneta sarà presentata in Toscana con un evento apposito che si terrà nel mese di settembre”. 

La descrizione della moneta

Sul dritto: in primo piano, i tipici cantucci e il Vinsanto toscani. Sullo sfondo, tarsie in marmo bicromatiche, tipiche del romanico toscano, che delimitano una finestra, con decori ispirati alla facciata dell’Abbazia di San Miniato al Monte di Firenze, da cui si scorge la Cupola del Brunelleschi del Duomo di Firenze, il Campanile di Giotto e la Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio. A sinistra, in verticale, le scritte “TOSCANA” e “REPUBBLICA”; in alto, “ITALIANA”; in esergo, la firma dell’autore M. BONIFACIO. Moneta con elementi colorati.

Sul rovescio: in primo piano il caratteristico paesaggio delle colline senesi; sullo sfondo, distese di vigneti, coronati da cipressi, e il litorale toscano sul mar Tirreno; in alto, al centro, il cavallo alato Pegaso, inserito in uno scudo sannitico, simbolo della Regione Toscana. Ad arco, in alto, la scritta “SAPORI D’ITALIA”; al centro, in basso, il valore “5 EURO”; a destra, “R”, identificativo della Zecca di Roma; a sinistra, “2024”, anno di emissione.

La nuova moneta da 5 euro sarà disponibile per il pubblico in edizione limitata, rappresentando un pezzo unico che unisce l’arte della numismatica con la tradizione enogastronomica italiana.

FONTE NOTIZIA: SITO INTERNET TOSCANA NOTIZIE

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: cantucci e vinsantoCantucci e vinsanto nella collezione numismatica della Repubblica Italianalivorno notiziema anche raffigurati alcuni monumenti: tra cui la cupola del Brunelleschi e paesaggi toscaniNella collezione numismatica i prodotti toscani iconici che spiccano tra le eccellenze della cultura enogastronomica italiananews livornopagina 2Pagina2toscana
Redazione

Redazione

Related Posts

ENPA continua la protezione degli animali in Toscana
Animali

ENPA continua la protezione degli animali in Toscana

16 Luglio 2025
Foto di Pavel Danilyuk: https://www.pexels.com/it-it/foto/lente-tilt-shift-laboratorio-medicina-8442094/
SANITA'

Toscana, nuovi fondi per la ricerca oncologica: quattro progetti europei in corso

14 Luglio 2025
Musica, talento e passione con Radio Elle: arriva il “Festival Suono Ribelle”
MUSICA

Musica, talento e passione con Radio Elle: arriva il “Festival Suono Ribelle”

11 Luglio 2025
Next Post
Una 18enne è stata arrestata e un minorenne denunciato per furto in abitazione

Una 18enne è stata arrestata e un minorenne denunciato per furto in abitazione

Eliopoli Summer 2024: Claudio Cecchetto ospite speciale,

Eliopoli Summer 2024: Claudio Cecchetto ospite speciale,

Doppio appuntamento per la 34° edizione di Miss Livorno

Doppio appuntamento per la 34° edizione di Miss Livorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto