L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE BIBBONA

Tre giovani denunciati per indebito utilizzo di strumenti di pagamento

Massimo Landi by Massimo Landi
20 Luglio 2024
in BIBBONA, CRONACA
0
Tre giovani denunciati per indebito utilizzo di strumenti di pagamento

Fonte immagine: Comando Provinciale Carabinieri di Livorno

0
SHARES
95
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Sono stati segnalati anche come consumatori di stupefacenti

Fonte immagine: Comando Provinciale Carabinieri di Livorno

I Carabinieri della Stazione di Bibbona, a conclusione di mirate indagini, hanno denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria di Livorno, poiché gravemente indiziate a vario titolo di ricettazione,indebito utilizzo di strumenti di pagamento, sostituzione di persona e uso di atto falso, tre ragazzi di origine africana di poco sopra i vent’anni, tutti residente in provincia di Livorno e Pisa.

Le indagini sono scattate quando i militari hanno appreso, da loro attività preinvestigativa svolta di iniziativa, che alcuni giovani stranieri avevano affittato un piccolo appartamento in una struttura ricettiva della zona attorno al quale erano stati notati strani movimenti di persone. I carabinieri hanno dapprima esaminato il documento d’identità, in possesso del gestore della struttura, relativo alla persona che aveva effettuato la prenotazione, peraltro perfezionata in maniera digitale senza contatto diretto fra le parti, avvero avvalendosi di portale internet noto ed a ciò dedicato, rilevando che si trattava di un documento grossolanamente contraffatto. Da questa anomalia gli investigatori hanno approfondito e si sono recati presso l’appartamento per un controllo. Qui sono stati accolti dagli occupanti: tre giovani uomini di origine africana. Appena entrati i carabinieri hanno peraltro rilevato forte odore di sostanze ed eseguito subito perquisizione dei locali, all’esito della quale è emersa anche la presenza di modico quantitativo di hashish per cui i tre sono stati segnalati quali consumatori di stupefacenti per uso personale non terapeutico alla Prefettura di Livorno. Inoltre, nella loro disponibilità sono state trovate due sim telefoniche intestate a terze persone estranee ai fatti e non censite nelle banche dati in uso alle ff.pp., una delle quali collegata all’utenza telefonica rilasciata all’atto della prenotazione e che è risultata intestata ad un ignaro italiano, benché in uso ad uno dei tre. Sempre dalle indagini sono emersi due numeri di carta di credito con i relativi codici di utilizzo, una delle quali utilizzata per pagare il proprietario di casa.

Alla luce di tali elementi, i carabinieri hanno quindi proceduto a denunciare a piede libero i tre stranieri per concorso in uso di atto falso, sostituzione di persona e indebito utilizzo di strumenti di pagamento. Solo ad uno dei tre indagati possessore ed effettivo utilizzatore della sim telefonica è stata contestata anche il reato di ricettazione, non avendo fornito valida giustificazione del possessononché la lecita provenienza della stessa. 

L’odierna vicenda, tempestivamente smascherata dai Carabinieri della Stazione di Bibbona, fornisce l’occasione per l’Arma di Livorno di ribadire alla popolazione, di adottare ogni adeguato sistema di verifica prima di concludere contratti con persone sconosciute ed attraverso portali digitali in cui sono omessi i contatti diretti tra le parti contraenti, al fine di non incorrere in possibili forme e tipologie di raggiro, sostituzione di persona ed uso di documenti falsi. In caso di dubbi e/o sospetti è sempre buona norma rivolgersi al Comando Stazione dei Carabinieri del territorio ovvero chiamare il 112 NUE (numero unico di emergenza) avanzando la relativa richiesta o segnalazione ai Carabinieri. 

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate, sono da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – sino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.

FONTE: COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI LIVORNO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: bibbonacronacapp
Massimo Landi

Massimo Landi

Sposato con una figlia, intermediario assicurativo. Sono amante della pallacanestro (ho giocato in Serie C e Serie D), sono tifoso del Milan, mi piace la politica e sono appassionato di tennis e baseball. Ho creato e gestisco il sito www.ilbasketlivornese.it. Non vivo senza Twitter, l'Iphone, l'Ipad, il Mac e Sky. Mi piace tutto quello che riguarda gli Stati Uniti. Ho creato e gestisco anche i blog LivornoRossoNera e Livorno Times.

Related Posts

Muore a 47 anni imprenditore di Livorno
CRONACA

Muore a 47 anni imprenditore di Livorno

18 Giugno 2025
Tragedia in centro, trovato morto in casa a 47 anni
CRONACA

Tragedia in centro, trovato morto in casa a 47 anni

17 Giugno 2025
Sorpreso con 240 grammi di marijuana: 20enne arrestato in flagranza
CRONACA

Sorpreso con 240 grammi di marijuana: 20enne arrestato in flagranza

17 Giugno 2025
Next Post
Partita con il botto la 34° edizione di Miss Livorno

Partita con il botto la 34° edizione di Miss Livorno

Braccini (Fiom-Cgil): “All’Unione Europea manca la Costituzione”

Braccini (Fiom-Cgil): "All'Unione Europea manca la Costituzione"

27enne perde il controllo della moto sulla superstrada

Muore nel sonno a 20 anni: tragedia in piazza XX Settembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto