Si svolgerà sabato 6 aprile a Palazzo Pancaldi

Si svolgerà sabato 6 aprile al Palazzo Pancaldi (Viale Italia, 56) di Livorno il convegno “Mastectomie conservative: focus on” con responsabile scientifico Leonardo Barellini, direttore dell’unità operativa aziendale di Chirurgia ricostruttiva della mammella e del reparto livornese. All’incontro parteciperanno i più importanti esperti a livello nazionale sull’argomento tra i quali Diego Ribuffo (Chirurgia Plastica – Università Sapienza di Roma), Donato Casella (Centro Senologico Aou Siena), Manuela Roncella(Aou Pisa) e Secondo Folli (Istituto Tumori di Milano).
“L’Italia – dice il primario Barellini – è al primo posto in Europa per percentuale di guarigione. L’approccio ormai consolidato è di tipo multidisciplinare e grazie ad una integrazione multiprofessionale si riesce a garantire un percorso di accompagnamento completo dal pre al post operatorio. La sempre maggiore sensibilità delle donne e il continuo miglioramento delle terapie contribuisce a raggiungere risultati ancora più importanti che in passato, ma non bisogna mai abbassare la guardia. Le mastectomie conservative, argomento del nostro convegno rappresentano un gruppo di interventi ad alta complessità che si rendono necessari in particolari circostanze.
Gli obiettivi di queste procedure sono sostanzialmente due: eliminare definitivamente il tumore e riuscire a conservare quanto più possibile l’area interessata dall’intervento. I lavoro del chirurgo particolarmente in questo tipo di metodiche non si esprime solo in sala operatoria, ma è necessario studiare con attenzione quanto emerso dagli accertamenti diagnostici, valutare le caratteristiche del seno in rapporto alla figura della paziente, progettare il tempo ricostruttivo in funzione di quello demolitivo, considerare il peso che possono avere le terapie. Tutte considerazioni che richiedono una condivisione all’interno della squadra che compone il gruppo oncologico multidisciplinare”.
All’incontro parteciperanno numerosi primari livornesi, tra i quali oltre a Leonardo Barellini, anche Giacomo Allegrini (Oncologia), Luciana Lastrucci (Radioterapia), Michela Panconi (Radiologia Senologica) e Paolo Roncucci (Anestesia e Rianimazione) e primari di altri territori come Luigi Coltelli (Oncologia Valdera) e Chiara Iacconi (Radiologia Senologica Massa).