L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE LIVORNO

“L’ora della Terra”, sabato spenta per un’ora l’illuminazione di alcuni monumenti cittadini

Redazione by Redazione
21 Marzo 2024
in LIVORNO
0
“L’ora della Terra”, sabato spenta per un’ora l’illuminazione di alcuni monumenti cittadini
0
SHARES
13
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Il Comune di Livorno anche quest’anno aderisce alla sedicesima edizione di “Earth Hour – L’ora della Terra”

Il Comune di Livorno anche quest’anno aderisce alla sedicesima edizione di “Earth Hour – L’ora della Terra”, prevista per la giornata del 23 marzo: si tratta del più grande evento globale sul tema della mobilitazione rispetto ai cambiamenti climatici, promossa dal WWF e patrocinata da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

La sera di sabato 23 le luci di tutto il mondo si spegneranno per un’ora, come da titolo della campagna, per testimoniare l’urgenza e la necessità di contrastare ed arrestare il cambiamento climatico, che nel 2023 ha mostrato tutta la sua gravità e crudezza. Il 2023 è stato, a livello globale, l’anno più caldo mai registrato nella storia umana: un ennesimo anno terribile dal punto di vista climatico, con moltissimi fenomeni estremi in tutto il mondo e particolarmente violenti nel Mediterraneo.

Per questo motivo il Comune di Livorno, già coinvolto nelle edizioni precedenti con una serie di iniziative, aderisce della campagna attraverso lo spegnimento dell’illuminazione pubblica Monumentale nella serata del 23 marzo dalle ore 20.30 alle ore 21.30, in particolare del Gazebo della Terrazza Mascagni, del Mercato Centrale e di piazza del Municipio.

Nata a Sidney nel 2007, “Earth Hour – L’ora della Terra” è oggi una manifestazione mondiale in continua crescita che nel 2023 ha coinvolto miliardi di persone in oltre 190 Paesi in tutto il mondo con lo spegnimento simbolico delle luci di migliaia di monumenti, edifici, piazze e strade.

Con questa campagna il WWF propone a tutti, cittadini, comunità, imprese, istituzioni, di lavorare insieme per affrontare un pericolo enorme con la necessaria urgenza ed efficacia, accelerando in modo esponenziale l’azione climatica.

La campagna di sensibilizzazione prevede di segnalare attività in campo energetico ambientale e di adattamento e resilienza urbani al cambiamento climatico nonché iniziative per la diminuzione dell’inquinamento luminoso e la riduzione delle emissioni.

Dal Comune di Livorno l’invito a condividere lo spirito dell’iniziativa spegnendo l’illuminazione, laddove possibile.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: earth hourl’ora della terraLivornolivorno notizienews livornopagina 2Pagina2
Redazione

Redazione

Related Posts

Lite fra coppia, un uomo minaccia di gettarsi nel vuoto
CRONACA

Scontro tra auto e scooter, 79enne ferito gravemente

11 Luglio 2025
“Tante etnie, un solo sangue”: al Centro Trasfusionale l’incontro con le principali comunità etniche
LIVORNO

“Tante etnie, un solo sangue”: al Centro Trasfusionale l’incontro con le principali comunità etniche

11 Luglio 2025
Villa Mimbelli (foto di Massimo Landi)
LIVORNO

Asta pubblica per un nuovo bar ai Granai di Villa Mimbelli

11 Luglio 2025
Next Post
Cerimonia commemorativa dell’eccidio delle Fosse Ardeatine e della figura di Pilo Albertelli

Cerimonia commemorativa dell'eccidio delle Fosse Ardeatine e della figura di Pilo Albertelli

Progetto internazionale “NicarAgua”: presentazione dei risultati alla città

Progetto internazionale “NicarAgua”: presentazione dei risultati alla città

Il 28 marzo webinar gratuito per le imprese che producono e commercializzano le sostanze chimiche

Il 28 marzo webinar gratuito per le imprese che producono e commercializzano le sostanze chimiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto