L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home SANITA'

Valli Etrusche, al via il servizio gratuito di “Trasporto Fragili”

Redazione by Redazione
12 Gennaio 2024
in SANITA'
0
Valli Etrusche, al via il servizio gratuito di “Trasporto Fragili”
0
SHARES
3
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Come accedere e presentare la domanda

I cittadini delle Valli Etrusche in condizioni di “fragilità” economica e sociale possono usufruire del servizio di trasporto gratuito per essere accompagnati a ricevere prestazioni sanitarie assicurate da strutture pubbliche o convenzionate.

“Dallo scorso anno – spiegano Sandra Scarpellini e Laura Brizzi, rispettivamente presidente e direttore della SdS Valli Etrusche – sono stati introdotti voucher gratuiti per chi deve effettuare, all’interno del sistema sanitario pubblico, cicli di prestazioni diagnostico-terapeutiche prescritte dai medici di medicina generale o da uno specialista, ma non ha modo di raggiungere il luogo di cura autonomamente. 

Si tratta un aiuto pensato espressamente per chi abbia una condizione economica e sociale di fragilità ovvero con problemi di salute importanti, impossibilitati a muoversi con mezzi privati o pubblici e con precise soglie riportate dall’Isee, l’oramai famoso indicatore economico che misura la ricchezza di una famiglia. Riteniamo che sia una misura di sostegno molto importante per i tanti cittadini residenti nei centri abitati più piccoli che debbano spostarsi per arrivare nelle principali strutture sanitarie.

Di questo importante servizio vogliamo ringraziare, oltre alla Regione Toscana, anche le tante associazioni presenti sul territorio che hanno dato immediata adesione permettendo così di assicurare capillarità alla nostra offerta, un aspetto che siamo sicuri sarà molto apprezzata dalle persone che la utilizzeranno”.

Condizioni per accedere al servizio. Per accedere al servizio è necessario soddisfare contemporaneamente una condizione economica ed una di “fragilità sociale”. In particolare possono fare domanda coloro che si trovino a vivere da soli oppure con convivente disabile o figlio minore oppure con persona ultra70enne. La possibilità economica, misurata con l’Isee, determinerà invece la tipologia ed ampiezza del servizio. Fino a 9.360 euro annui di Isee si potrà infatti essere accompagnati a qualunque distanza, con un Isee tra 9.360 e 15 mila euro si potrà sfruttare il trasporto gratuito se il luogo di cura è lontano più di cinque chilometri, mentre con Isee tra 15 e i 22 mila euro annui si accederà al servizio solo se il trattamento viene assicurato a una distanza maggiore di di 35 chilometri. 

Come presentare la domanda. Per accedere alla domanda è necessario compilare un modulo di autocertificazione disponibile agli sportelli Cup oppure ai Punto unici di accesso (Pua) e presentare la domanda online sul portale regionale trasportosociale.srrtoscana.it accedendo tramite credenziali spid/cns/cie.

Erogazione del servizio. L’utente provvisto di voucher dovrà contattare il numero unico regionale 055 0540521 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 con almeno 48 ore di preavviso. Per i servizi di trasporto della giornata del lunedì, le richieste devono avvenire entro il giovedì. Informazione più dettagliate possono essere richieste al numero verde 800.55.60.60 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15.

Queste le associazioni delle Valli Etrusche che hanno aderito al servizio di “Trasporto Fragili”: CRI Donoratico, CRI Guardistallo e Casale Marittimo, CRI Piombino, CRI Rosignano Solvay, CRI San Vincenzo, CRI Santa Luce, CRI Suvereto, CRI Venturina, Misericordia di Castagneto, Misericordia Cecina S.P. Palazzi, PA Bibbona, PA Cecina, PA Piombino, PA Riotorto e PA Rosignano Marittimo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: livorno notizienews livornopagina 2Pagina2trasporto fragili valli truschevalli etrusche
Redazione

Redazione

Related Posts

“Tante etnie, un solo sangue”: al Centro Trasfusionale l’incontro con le principali comunità etniche
LIVORNO

“Tante etnie, un solo sangue”: al Centro Trasfusionale l’incontro con le principali comunità etniche

11 Luglio 2025
Neurochirurgia, il reparto livornese protagonista di uno studio internazionale basato sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale
LIVORNO

Neurochirurgia, il reparto livornese protagonista di uno studio internazionale basato sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale

10 Luglio 2025
Iniziate le prime selezioni per i concorsi giovani medici
SANITA'

Venticinque milioni per valorizzare il personale del sistema sanitario

9 Luglio 2025
Next Post
Prorogato di un anno il protocollo sperimentale contro il caporalato in agricoltura

Prorogato di un anno il protocollo sperimentale contro il caporalato in agricoltura

Pontedera (PI): un uomo si dà alla fuga con un’auto rubata

Pisa: carabinieri denunciano quattro persone per violazioni

Pisa: denunciate cinque persone

Sicurezza sul lavoro a Pisa: Carabinieri e Ispettori inspezionano cantiere edile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto