
Il Comune organizza un tavolo di lavoro per supportare le associazioni sportive nella comprensione e nell’applicazione della nuova legge

Riforma dello sport, sabato 2 dicembre tavolo di lavoro
con associazioni e società sportive. Assessore Scarpa
«Comune vicino al mondo dello sport per affrontare le
novità normative previste dalla riforma del settore»
Pisa, 29 novembre 2023. Sabato 2 dicembre il Comune di Pisa ha organizzato un tavolo di
lavoro (Palazzo Gambacorti, sala delle Baleari, inizio ore 10.00) rivolto a tutte le
associazioni e società sportive dilettantistiche del territorio per approfondire le tematiche
relative alle eventuali difficoltà pratiche e operative conseguenti all’entrata in vigore della
legge di riforma dello sport.
“Continua il lavoro dell’amministrazione comunale – dichiara l’assessore allo sport del
Comune di Pisa Frida Scarpa – per manifestare vicinanza e supporto ad associazioni e
società sportive per contribuire alla risoluzione dei problemi che sono emersi in seguito
alle prime applicazioni pratiche della riforma del lavoro sportivo. Vogliamo dare un
supporto e tendere una mano a queste importanti realtà del territorio laddove necessario,
con figure tecnico-specialistiche che non tutte le associazioni e società possono avere.
L’obiettivo è quello di fornire suggerimenti pratici, analizzando tutte le fattispecie
giuslavoristiche, novità sul piano contributivo, assicurativo e di regime fiscale, chiarendo
i molti dubbi sugli adempimenti che sono emersi dai primi giorni dell’entrata in vigore
della legge”.
La riforma. Entro il 31 dicembre 2023 tutte le associazione e società dovranno adeguare
i propri statuti per renderli conformi alle nuove disposizioni legislative, pena la
cancellazione dal Registro delle attività sportive, in virtù dell’entrata in vigore del
secondo correttivo alla riforma dello sport, articolata in cinque decreti emanati nel 2021.
Il decreto legislativo n. 120/2023 interviene infatti in tema di enti e lavoratori sportivi
con modifiche ai precedenti decreti.