L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home EVENTI

“Mai più sola”: seminario sulla violenza di genere nel settore della vigilanza privata

Redazione by Redazione
3 Novembre 2023
in EVENTI, LIVORNO
0
“Mai più sola”: seminario sulla violenza di genere nel settore della vigilanza privata
0
SHARES
42
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

L’iniziativa e’ aperta a tutta la cittadinanza

CAUSA CONDIZIONI METEO EVENTO RIMANDATO A GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE

“Mai più sola”. Questo il titolo del seminario dedicato alla violenza di genere nel settore della vigilanza privata in programma lunedì 6 novembre a Livorno. L’iniziativa – organizzata dalla Filcams-Cgil provincia di Livorno e aperta a tutta la cittadinanza – si terrà dalle 9.30 alle 13.30 presso il Centro congressi del Palazzo Pancaldi.

L’obiettivo dell’incontro è promuovere una cultura del rispetto e dei valori della diversità di genere, stimolando un percorso di tutela della salute e dignità delle lavoratrici, proattivo e duraturo nel tempo.

“L’idea di avviare questo percorso – spiega Camilla Leonardi della Filcams-Cgil Livorno -è nato dall’ascolto, da quella attività di cura che la Filcams svolge quotidianamente nelle Camere del lavoro”. Flaviano Bardocci (Filcams-Cgil Livorno) aggiunge: “Parlando con le lavoratrici di questioni professionali sono emerse difficoltà legate alla violenza di genere, molestie che hanno le loro radici in stereotipi culturali che non riusciamo ancora a superare e che si manifestano con più evidenza in ambienti lavorativi a netta predominanza maschile”. 

C’è la violenza verticale esercitata dai superiori, quella orizzontale che arriva dai colleghi, e quella che vede come attori gli utenti dei servizi di vigilanza: dalle proposte ricattatorie alle battute a sfondo sessuale, al rifiuto di sottostare a controlli esercitati da una donna e non da un uomo, alla molestia più pesante, la violazione fisica.
“Abbiamo pensato di affrontare il problema con un approccio diverso, che coinvolgesse concretamente le lavoratrici in un percorso di auto mutuo aiuto – precisa Bardocci – che sarà avviato da un esperto, lo psicoterapeuta Enrico Cazzaniga”. 

All’incontro del 6 novembre farà seguito un corso di due giorni (23 e 24 novembre) che mira a favorire l’associazione spontanea di lavoratrici che hanno sperimentato le stesse difficoltà e la nascita di gruppi di auto mutuo aiuto nei quali possano sentirsi a loro agio, in un contesto protetto: partire da nuclei di poche persone che vadano ad estendersi secondo un impianto solidaristico.
“L’intento – conclude Leonardi – è cambiare, invertire la tendenza rispetto a un modello sociale così tristemente radicato. Siamo partiti dall’ambito della vigilanza per rispondere al disagio delle lavoratrici, ma auspichiamo che questa esperienza possa diventare un modello, da esportare anche in altri settori lavorativi”.

All’incontro parteciperanno Maria Giovanna Papucci (Ippogrifo centro antiviolenza Livorno), Katia Sagretti (segreteria Cgil provincia di Livorno), Emanuele Ferretti (Filcams-Cgil nazionale), Maria Cristina Urbano (presidente Assiv), Romeo Chiassi (istituto di vigilanza privata Rangers gruppo Battistolli), Enrico Cazzaniga (psicoterapeuta) e Camilla Leonardi (Filcams-Cgil Livorno). L’ingresso è gratuito, la cittadinanza è invitata a partecipare.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: cgil livornoeventieventi livornoLivornolivorno notiziemai più solamai più sola cgilnews livornopagina 2Pagina2palazzo Pancaldi
Redazione

Redazione

Related Posts

“Immersi nel Verde”: tornano gli incontri olistici gratuiti a Villa Maria
EVENTI

“Immersi nel Verde: pratiche olistiche e ascolto del corpo”, i prossimi appuntamenti

17 Luglio 2025
Polizze Catastrofali: Confesercenti provinciale di Livorno richiama l’attenzione sulle imprese locali 
CONFESERCENTI

Confesercenti: “Livorno non è vittima di overtourism. Il turismo è una risorsa, non una minaccia”

17 Luglio 2025
Approvata in Consiglio Comunale la variante urbanistica per il Nuovo Ospedale
LIVORNO

Nuovo ospedale: approvata la delibera di affidamento del progetto definitivo

17 Luglio 2025
Next Post
Basket, Serie B: una Pielle da cardiopalma conquista i 2 punti

Basket, Serie B: la Pielle domina Cassino

Basket, Serie B: nell’ultimo quarto la Libertas ribalta il match contro Cassino

Basket, Serie B: blitz della Libertas Livorno 1947 sul campo di Montecatini

Potere al Popolo interviene in merito alla palestra Fermi in gestione alla Spes Fortitude

Potere al Popolo interviene in merito alla palestra Fermi in gestione alla Spes Fortitude

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto