L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home ECONOMIA PORTO

Aumento di yacht di lusso in Toscana

Redazione by Redazione
23 Luglio 2023
in PORTO, ROSIGNANO
0
Aumento di yacht di lusso in Toscana
0
SHARES
46
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Cala de’ Medici e il Consorzio Marine della Toscana registrano un positivo impatto economico

Prosegue l’estate dei maxi e giga yacht. Un’affluenza che sta aumentando di anno in anno con risultati più che positivi per l’indotto economico di  tutto il territorio. A confermarlo è Matteo Italo Ratti, amministratore delegato e direttore del porto turistico Cala de’ Medici di Rosignano nonché presidente del Consorzio Marine della Toscana.

“L’armatore del New Secret, il giga yacht da 74 metri che è tornato proprio in questi giorni – spiega – ci ha chiesto la possibilità di poter rimanere ormeggiato stabilmente al porto mentre a Cala de’ Medici abbiamo attualmente altri maxi yacht dai 20 ai 40 metri, come il 27 metri a motore Baloo III, che apprezzano sempre più la qualità dei nostri servizi e la possibilità che gli offriamo di visitare tutto il territorio circostante”.

“Si tratta di un risultato estremamente positivo – sottolinea -. Ospitare megayacht come questi ha una ricaduta positiva per l’indotto economico di tutto il territorio, motivo per cui sia come Cala de’ Medici sia come Consorzio Marine della Toscana, auspichiamo che l’amministrazione regionale sostenga un ragionamento approfondito sul piano strategico con una visione a dieci anni pensando allo sviluppo della costa toscana anche in un’ottica di mercato che va verso unità da diporto sempre più grandi e di valore”.

Di seguito infatti alcuni dati: la produzione di navi da diporto da 30 a 100 metri e oltre nel distretto nautico da Livorno a La Spezia, con centro a Viareggio, sta incrementando costantemente. I clienti sono armatori o società di armatori internazionali mentre il loro costo va dai 10 a 200 milioni di euro per la sola realizzazione. 22mila sono gli impiegati nel settore in Toscana.

“Il costo della gestione e della manutenzione di questi yacht – fa presente Ratti – per tutta la durata della loro vita è 7 volte tanto quello del loro acquisto. Una parte importante è per la forza lavoro impiegata durante tutto l’anno con le rispettive famiglie. L’indotto di una nave come New Secret è di 10mila euro al giorno solo per gli approvvigionamenti.

A questi si aggiungono tutti gli altri costi aggiuntivi come può essere il carburante, le pulizie e il personale dipendente. Per questo motivo dobbiamo lavorare per tenerle sul nostro territorio non solo in estate ma tutto l’anno. Grazie al Consorzio Marine della Toscana possiamo toccare questi primi risultati, saranno centrali le strategie politiche dei prossimi anni per assicurare continuità e sviluppo”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: Aumento di yacht di lusso in Toscanacala de’ mediciPagina2porto turisticorosignano
Redazione

Redazione

Related Posts

Sanità, proclamato sciopero per i primi giorni di marzo
ROSIGNANO

Medici di famiglia: a Rosignano fine incarico per il dottor Immorali

17 Luglio 2025
Bike Trial, spettacolo alle Pescine di Rosignano: in scena la terza prova del campionato nazionale
ROSIGNANO

Bike Trial, spettacolo alle Pescine di Rosignano: in scena la terza prova del campionato nazionale

17 Luglio 2025
Nuova Ordinanza che disciplina il cambio del combustibile a bordo delle navi che scalano il porto labronico prima di arrivare in rada
LIVORNO

Confcommercio: “Porto di Livorno, non basta progettare: ora servono le risorse e le autorizzazioni”

15 Luglio 2025
Next Post
I NAS di Livorno hanno sequestrato 277 confezioni di accessori personali luminosi ludici

Violazioni Igienico sanitarie a Riglione Pisa

Carabinieri di Pisa : controlli a chi si pone alla guida in stato di ebbrezza

Carabinieri di Pisa: Denunce per Guida in Stato di Ebbrezza e Possesso di Arma

Ruba 191 euro di vini in un supermercato, 41enne denunciato

Acquista un Rolex con un assegno falso: scoperto e denunciato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto