L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home EVENTI

“Le opportunità del FESR per lo sviluppo sostenibile e la coesione territoriale”

Redazione by Redazione
5 Giugno 2023
in EVENTI, LIVORNO
0
“Le opportunità del FESR per lo sviluppo sostenibile e la coesione territoriale”
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

se ne parla in un convegno mercoledì 7 giugno al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. Come prenotarsi

Livorno, 5 giugno 2023 – “Le opportunità del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per lo sviluppo sostenibile e la coesione territoriale” è il titolo del convegno che si terrà mercoledì 7 giugno dalle ore 9.30 al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234).

L’evento rientra tra le iniziative organizzate dal Comune di Livorno, in collaborazione con la Regione Toscana, per presentare le nuove opportunità di finanziamento destinate a sostenere la creazione di posti di lavoro, la competitività delle imprese, la crescita economica, lo sviluppo sostenibile. 

I lavori, che potranno essere seguiti anche in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Livorno (www.youtube.com/channel/UCHkwlQ7gnCk4UxmTn2s4o0w), si rivolgono, in particolare, al mondo imprenditoriale e alle Amministrazioni Comunali della provincia. 

Il saluto dell’Amministrazione sarà portato dall’assessore allo Sviluppo Economico e Fondi Unione Europea del Comune di Livorno Gianfranco Simoncini che avrà anche il compito di moderare i lavori. 

Per partecipare in presenza è necessario prenotarsi inviando una e-mail a: infopoint.livornoeuropa@gmail.com. Le prenotazioni saranno chiuse una volta raggiunta la capienza massima della sala. 

Di seguito il programma:

Ore 9.30 Registrazione partecipanti

Ore 10.00 Saluti istituzionali e apertura lavori

Gianfranco Simoncini Assessore allo Sviluppo

Economico e Fondi Unione Europea Comune di Livorno

Interventi:

Angelita Luciani Dirigente del Settore Autorità di Gestione del POR FESR – Regione Toscana

Linee strategiche del Programma Regionale FESR Regione Toscana

Gianluca Vannuccini Direttore della Direzione Sistemi Informativi, Infrastrutture Tecnologiche e Innovazione Regione Toscana

I servizi digitali per la PA

Elena Pianea Direttrice della Direzione Beni, Istituzioni, Attività Culturali e Sport – Regione Toscana

Ecosistema digitale per la cultura e Sostegno alle imprese culturali

Renata Laura Caselli Dirigente del Settore Servizi Pubblici Locali, Energia, Inquinamento Atmosferico

Transizione ecologica: efficientamento energetico,

FER, Economia circolare, infrastrutture verdi

Marco Masi Dirigente del Settore Tutela Acqua, Territorio e Costa Mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico, infrastrutture verdi e tutela della fascia costiera

Gilda Ruberti Dirigente del Settore Tutela della Salute e del Mare Natura e biodiversità

Riccardo buffoni Dirigente del Settore Trasporto Pubblico Locale su Ferro e Marittimo – Mobilità Sostenibile

La mobilità urbana Sostenibile

Aldo Ianniello Direttore della Direzione Urbanistica Le Strategie Territoriali per le Aree Urbane

Correlati

Tags: “Le opportunità del FESR per lo sviluppo sostenibile e la coesione territoriale”Comune di LivornoLivornomuseo di storia naturale livornoPagina2
Redazione

Redazione

Related Posts

Basket, Serie B: intervista al presidente della Pielle Livorno Francesco Farneti
BASKET

Basket, Serie B: intervista al presidente della Pielle Livorno Francesco Farneti

21 Settembre 2023
Domani, alla Dogana d’Acqua, una spettacolare videoinstallazione immersiva
AMBIENTE

Porte aperte ai laboratori Ispra di Livorno

21 Settembre 2023
Fallita la trattativa per MT Logistica
COMUNE

Addetti alle pulizie degli uffici postali: stipendi di agosto ancora non pagati

21 Settembre 2023
Next Post
Rosignano: Marina Cala de’ Medici, concluse le operazioni di dragaggio e spandimento delle aree soggette ad insabbiamento

Rosignano: Marina Cala de' Medici, concluse le operazioni di dragaggio e spandimento delle aree soggette ad insabbiamento

“Arteterra – I colori della libertà” le opere realizzate dai detenuti delle Sughere e dell’istituto penitenziario della Gorgona

“Arteterra – I colori della libertà” le opere realizzate dai detenuti delle Sughere e dell'istituto penitenziario della Gorgona

32enne nigeriano, molestò una ragazza sul  treno, processato per direttissima

L'ex Livorno, Parma, Inter e Bologna Ishad Belfodil accusato di tentato omicidio della sorella 15enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !