L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

44° Risi’atori la tradizione a braccetto con la vetrina di Straborgo

Simone Consigli by Simone Consigli
29 Maggio 2023
in CRONACA, GARE REMIERE, LIVORNO
0
44° Risi’atori la tradizione a braccetto con la vetrina di Straborgo
0
SHARES
53
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Presentata questa mattina la più tradizionale gara remiera dell’anno nella cantina del Borgo

La Risi’atori è la gara della tradizione, dedicata al sacrificio dei lavoratori che “rimorchiavano” le navi con la sola forza della braccia. Nata nel 1978 oggi la competizione si inserisce nella cornice multicolore della kermesse Straborgo, nata per rivalutare in senso turistico il quartiere Borgo dei Cappuccini appunto, una manifestazione che sta superando le aspettative e che con tanti eventi e tanti ospiti e artisti di livello varca il limite che divide una festa rionale da un evento nazionale. Quindi sono ben felici tutti, il comitato organizzatore, il Lem, che si prende i complimenti e i ringraziamenti del sindaco e ovviamente è contento anche Luca Salvetti, che chiede ai residenti un minimo di pazienza per la confusione, soprattutto riferendosi ai parcheggi, per questi giorni di festa.

Salvetti: “La Risi’atori è forza, fatica e coraggio”

Luca Salvetti: “Se con il Palio emerge la bellezza della Terrazza e con la Barontini lo splendore dei fossi, con la Risi’atori emergono forza, fatica e coraggio”. Da Adriano Tramonti presidente del Lem, giungono le felicitazioni per Straborgo definita “cornice ideale” e una novità in regalo ai livornesi, ovvero una postazione maxi schermo al Led dove poter seguire la diretta. “Un tempo – continua – la Risi’atori si poteva seguire solo dai rimorchiatori oppure dalla barca privata, oggi grazie al maxischermo gli Scali Novi Lena diventeranno una tribuna naturale”. Aggiunge Salvetti: “Vorrei che cambiasse l’atteggiamento della gente, questa mattina abbiamo posizionato i cartelli con il programma dei parcheggi e subito è apparso un bel “ci avete rotto” mollato lì, chiediamo scusa per i disagi e chiediamo pazienza per questi giorni fuori dall’ordinario”.

Maxi schermo sugli Scali Novi Lena e cena popolare in piazza Mazzini come a Siena dopo il Palio

Il maxischermo, un team di sette giornalisti a seguire la gara, il ritorno del San Jacopo e quindi l’organico al completo, i concorrenti per la categoria special che vengono anche da La Spezia e un occhio speciale alle categorie Junior e femminile. Per non farsi mancare niente anche il buffet a pranzo da Porca Vacca dopo le gare Junior, femminile e Special, e la grande cena sociale da 300 posti come a Siena alla fine del Palio, in piazza Mazzini, con lo spettacolo di Stefano Santomauro e degli artisti di strada.

Novità in vista per le prossime edizioni: con il nuovo porto turistico saranno spostate le barche dei privati, cambierà la partenza e il campo di gara e saranno spostate le cantine del Borgo e del Labrone.

Correlati

Tags: 44 risiatorigare remiereLuca Salvettinews livornopagina 2Pagina2Risi'atori 2023Straborgo
Simone Consigli

Simone Consigli

Related Posts

Foto di Wendy Wei: https://www.pexels.com/it-it/foto/madre-che-allatta-suo-figlio-3074935/
EVENTI

Settimana mondiale dell’allattamento: diritti, opportunità ed esperienze per coniugare allattamento e lavoro

30 Settembre 2023
Si rifugia sul tetto durante un incendio: 44enne salvato dai Vigili del Fuoco
COLLESALVETTI

Si rifugia sul tetto durante un incendio: 44enne salvato dai Vigili del Fuoco

30 Settembre 2023
Potere al Popolo Livorno: solidarietà ai lavoratori della Ruggiero in lotta
LIVORNO

Potere al Popolo Livorno: solidarietà ai lavoratori della Ruggiero in lotta

29 Settembre 2023
Next Post
La Ong Life Support sbarca a Livorno con i 142 migranti a bordo

Nuovo sbarco di migranti al porto di Livorno da una ONG

Evento “La carne delle piante” ultimo appuntamento del progetto Arte & Natura

Evento "La carne delle piante" ultimo appuntamento del progetto Arte & Natura

Proposta di legge sulla chiusura delle cabine degli autisti dei bus presentata dalla Lega: la sicurezza a bordo diventa priorità

Lega Livorno interviene sul caso dell' incendio sul Viale della Libertà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !