L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home AMBIENTE

In viaggio con Mr. Green – Seconda parte

Gabriel Voynich by Gabriel Voynich
29 Maggio 2023
in AMBIENTE, LIVORNO, SOCIALE, SOCIETÀ
0
0
SHARES
57
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Un approfondimento per conoscere Francesco Stefanini, il volontario che ripulisce Livorno

Prosegue il viaggio con Francesco Stefanini, alias Mr. Green, centrando stavolta l’attenzione sulla sua persona e le motivazioni che lo spingono a impiegare il proprio tempo per restituire decoro a Livorno. Da diverso tempo Francesco ha intrapreso il suo viaggio con una bicicletta realizzata appositamente per il trasporto di sacchi con la quale raggiunge ogni angolo della città, attrezzato di tutto punto per rimuovere i rifiuti inopportunamente abbandonati.

Francesco, come è iniziato il tuo percorso da “Mr. Green”?

“Fino all’arrivo della pandemia ero soltanto coinvolto nel lavoro con mio padre, titolare di un’autofficina in città; quando è arrivato il lockdown mi sono trovato in cassa integrazione, senza certezze per il futuro. Non appena è stato possibile uscire ho deciso di mettere il mio tempo al servizio della città, sia per una personale attenzione alla questione ambientale che per un semplice fatto di decoro del luogo in cui vivo.”

Qual è stato il tuo punto di partenza?

“Ho potuto costruire il mezzo col quale mi muovo grazie alle attrezzature e alle competenze da meccanico; la mia prima visita è stata in porto.”

Le persone che ti incontrano reagiscono in qualche modo?

“Ricevo molto spesso ringraziamenti e complimenti, ma voglio sottolineare una cosa: anche se ci sono altre associazioni che promuovono il mio stesso impegno civile, da soli non bastiamo. Non si tratta solo di unirsi alle nostre attività come volontari, ma anche di diffondere la sensibilità verso il tema ambientale e civico. Gettare a terra una cartaccia sembra una piccola cosa, ma facendolo tutti ci troviamo sommersi dai rifiuti.”

Quali sono, secondo te, le più importanti criticità di Livorno?

“Faccio un solo esempio: dai fossati di Via di Popogna ho raccolto circa due tonnellate di rifiuti. Questa è solo una delle aree critiche in cui troppo spesso gli incivili scaricano abusivamente; da parte dei cittadini invece sento spesso dire che mancano i cestini, specie quelli forniti di portacenere.”

Abbiamo già parlato del sistema “Dashi” per l’aspirazione dei mozziconi: anche tu lo usi? 

“Si e non soltanto. Con Acchiapparifiuti e Sergio Giovannini abbiamo dotato di questo sistema il Comune di Pisa, adesso l’obiettivo è Livorno. Inoltre vorrei presentare in Comune il progetto di installazione di alcune colonnine per il riciclo dei mozziconi, coi quali possiamo ottenere materie plastiche rinnovabili.”

Ci sono persone che operano con te?

“Il mio impegno è spesso solitario, ma capita a volte che qualcuno si unisca. Tra questi voglio sicuramente citare Nina Palermo (in foto), ragazza nata nel 2005 e studentessa del Liceo Scientifico Enriques. Oltre a impegnarsi nella politica studentesca a livello provinciale e regionale, ormai da 4 anni si dedica anche alla raccolta di rifiuti, naturalmente a titolo volontario.”

Francesco è contattabile attraverso la casella e-mail francescosto1981@gmail.com

Il viaggio insieme a Mr. Green continuerà.

Correlati

Gabriel Voynich

Gabriel Voynich

Related Posts

Meno indifferenziato produci, meno paghi: la “Tariffazione Puntuale” arriva anche ad Ardenza e La Rosa
LIVORNO

Meno indifferenziato produci, meno paghi: la “Tariffazione Puntuale” arriva anche ad Ardenza e La Rosa

22 Settembre 2023
pexels-fauxels-3184397Foto di fauxels- https-//www.pexels.com/it-it/foto-3184397/
LIVORNO

Servizio Civile Digitale, ultima settimana per accedere ai 38 posti disponibili dell’Azienda USL Toscana nord ovest

22 Settembre 2023
Accreditamento, tre sportelli di supporto per gli assistenti familiari
SOCIALE

Giornata mondiale Alzheimer: la Regione chiede al Governo risorse adeguate

22 Settembre 2023
Next Post
Carabinieri di Pisa : controlli a chi si pone alla guida in stato di ebbrezza

Pontedera (Pi): Denunciata persona per guida in stato di ebbrezza

Basket, playoffs di Serie B: arriva la stangata per la LL 1947

Basket, finali playoffs di Serie B: domani gara 2 tra LL 1947 e Vigevano

Caos in zona Mercato, diversi interventi delle forze dell’ordine

Caos in zona Mercato, diversi interventi delle forze dell’ordine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !