L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home CRONACA

Tutela del lavoro: dall’inizio dell’anno individuati oltre 40 lavoratori irregolari

Redazione by Redazione
26 Maggio 2023
in CRONACA, LIVORNO
0
Blitz della Gdf: blocco sito per visione illegale di TV a pagamento

Fonte sito istituzionale GdF

0
SHARES
3
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

Tra le situazioni più eclatanti, un’attività di bar/pasticceria che, su 8 lavoratori, ne impiegava 4 in nero ed 1 irregolare

Fonte sito istituzionale GdF

Anche l’inizio del 2023 è risultato molto particolare per tutto il contesto economico e sociale a causa di persistenti riflessi della crisi post-pandemica, della situazione internazionale e del conseguente rincaro delle materie prime, talchè la Guardia di Finanza
ha intensificato i propri servizi per rafforzare anche la tutela dei lavoratori, evitare fenomeni di concorrenza sleale e perseguire le irregolarità maggiormente dannose.

E’ stata pertanto incrementata l’attività da parte di tutti i reparti presenti in provincia, coordinati dal
Comando Provinciale Livorno sulla base delle direttive strategiche e d’indirizzo del Comando Regionale Toscana e del Comando Generale di Roma.

Decine i controlli sviluppati per contrastare i malevoli fenomeni di “lavoro nero”/“lavoro
grigio”, anche mediante l’analisi di alert, il “controllo economico” del territorio e il “matching” delle banche-dati per individuare, in maniera trasversale, coloro che sfruttano tali forme di impiego irregolare.

A fronte degli oltre 20 interventi effettuati (nei confronti di attività operanti nei settori turistico-albeghiero, primario, ristorazione e formazione), le Fiamme Gialle hanno scoperto l’impiego di 41 lavoratori irregolari, con contestuale complessiva evasione contributiva e di imposte per oltre 100mila di euro.

Tutti i reparti territoriali (dall’Elba a Livorno, passando per Piombino, Castiglioncello e Cecina) hanno peraltro approfondito le segnalazioni
pervenute dai cittadini al “117”, anche nei posti più lontani della provincia; in taluni casi, i finanzieri hanno sviluppato input e richieste di aiuto provenienti proprio da alcuni dipendenti sfruttati.

Tra le situazioni più eclatanti, un’attività di bar/pasticceria del capoluogo che, su 8 lavoratori, ne impiegava 4 in nero ed 1 irregolare.

In un altro caso, attività di ristorazione che impiegava 5 dipendenti (camerieri e cuoco) registrando e retribuendo regolarmente sola un’ora al giorno, invece delle reali 4-5 ore effettivamente svolte (relative sanzioni
amministrative da 150 a 1.500 euro). Le retribuzioni avvenivano peraltro in contanti, senza i previsti e regolati mezzi di pagamento tracciabili, con le ulteriori sanzioni amministrative del caso (da 1.000 a 5.000 euro).

Si tratta di una risposta concreta “sul campo” che la Guardia di Finanza vuole dare sia ai lavoratori e cittadini che segnalano irregolarità, sia agli imprenditori in regola ed alle loro Associazioni di categoria con le quali, del resto, c’è un costante e fattivo rapporto di
collaborazione.

Tali trasversali attività di polizia economico-finanziaria proseguiranno già a partire dall’imminente periodo di festività pasquali.

FONTE: GUARDIA DI FINANZA DI LIVORNO

Correlati

Tags: gdf livornoguardia di finanzaLivornolivorno notizienews livornopp
Redazione

Redazione

Related Posts

Ex Trw, sbloccata la situazione
ECONOMIA

Ex Trw, sbloccata la situazione

25 Settembre 2023
Rugby under 14: la LundaX Lions Amaranto ottiene un largo successo nella sua prima gara stagionale
LIVORNO

Rugby under 14: la LundaX Lions Amaranto ottiene un largo successo nella sua prima gara stagionale

25 Settembre 2023
Digitale e sostenibilità in primo piano al Global Summit di Lisbona
COMUNE

Digitale e sostenibilità in primo piano al Global Summit di Lisbona

25 Settembre 2023
Next Post
Revocata l’ordinanza di balneazione alla Bellana, alla foce del Rio Maggiore all’interno dell’Accademia, alla spiaggia del Sale, ai Bagni Roma

Revocata l’ordinanza di balneazione alla Bellana, alla foce del Rio Maggiore all'interno dell'Accademia, alla spiaggia del Sale, ai Bagni Roma

Incontro di coordinamento tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane

La farmacia Farneti organizza una campagna di prevenzione Covid-19

Prevenzione gratuita a Livorno nel quartiere Corea il 5 giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contact

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Gufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Installa la nostra APP sul tuo cellulare

Aggiungi
Abilita notifiche delle news OK No Grazie !