Pubblicità
Subscribe for notification
CRONACA

Pisa: Carabinieri ed Enel più vicini per la tutela del paese

Un accordo strategico per proteggere il territorio e contrastare le truffe energetiche

Pisa, 25 maggio 2023 – Carabinieri ed Enel ancora più vicini per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro tra Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa ed Enel, tenutosi presso il Comando Provinciale CC di Pisa per
dare attuazione territoriale a quanto previsto dal Protocollo sottoscritto a livello nazionale tra Arma e Azienda elettrica, focalizzato sulla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, la lotta ai cambiamenti climatici e il contributo per uno sviluppo economico sostenibile.
All’incontro hanno partecipato il Comandante del reparto operativo T en. Col. Giovanni Mennella e gli ufficiali della linea territoriale e forestale, il responsabile nazionale security affairs e local operations di Enel Luca Moscatello, il responsabile security affairs area centro Italia di Enel Pietro
Paolo Alberto ed il referente security Enel per Toscana e Umbria Mirco Rutili.
È proprio sul territorio che l’accordo avrà la sua piena operatività grazie al nuovo modello di sicurezza partecipata che permetterà di affrontare congiuntamente le complesse problematiche connesse alla continuità operativa delle reti, delle infrastrutture, degli asset e degli impianti elettrici ed idroelettrici, alla protezione del personale preposto alla loro gestione e al patrimonio aziendale. Particolare attenzione è stata rivolta al fenomeno delle truffe legate al settore energetico.
Sono infatti sempre più frequenti le truffe di sedicenti operatori dell’Enel che propongono contratti telefonici acquisendo illecitamente dati personali delle vittime o si presentano presso le abitazioni per fittizie verifiche alla rete elettrica, riuscendo a portar via denaro e oggetti preziosi. Al riguardo la
società energetica ha ricordato che i numeri telefonici autorizzati da Enel Energia possono essere verificati sul sito web; i cittadini possono rivolgersi ai canali di contatto ufficiali per ogni segnalazione.
L’intesa punta alla valorizzazione della presenza capillare dell’Arma e dell’Enel in tutta Italia come punto di partenza per azioni congiunte. I Carabinieri e l’Azienda energetica sono infatti presenti in ogni angolo del Paese, spesso in aree a forte valenza ambientale. L’Arma coinvolgerà anche i Reparti delle Organizzazioni Speciale e Forestale, con particolare riferimento ai Comandi Carabinieri per Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica, nonché per la Tutela della Biodiversità e dei Parchi.

Pubblicità

Enel, attraverso le proprie articolazioni territoriali, garantirà un tempestivo scambio informativo sulle situazioni di interesse per i Carabinieri, segnalando altresì eventuali criticità ambientali, con particolare attenzione alla prevenzione degli incendi boschivi. L’intesa prevede inoltre progetti di efficientamento energetico delle strutture di proprietà dell’Arma sul territorio nazionale e per lo sviluppo della mobilità sostenibile.
“Lo sviluppo di una nuova forma di collaborazione con una prestigiosa istituzione come l’Arma dei Carabinieri – ha commentato Luca Moscatello per Enel – è in linea con il nostro impegno per la sostenibilità e ci permetterà di garantire sicurezza alle donne e agli uomini che lavorano in Enel e
alle infrastrutture aziendali che garantiscono un servizio essenziale per l’intera comunità”.
“Con questa iniziativa l’Arma dei Carabinieri e l’Enel rafforzano la loro collaborazione anche sul territorio cittadino e provinciale di Pisa, con il comune intento di promuovere la legalità e di proteggere l’ambiente” ha sottolineato il Tenente Colonnello Giovanni Mennella, comandante del reparto operativo Carabinieri di Pisa.

Pubblicità
Redazione

Post recenti

Basket, finali playoffs di Serie B: la LL 1947 perde gara 3, decisivo il terzo quarto

Dopo i primi due periodi decisivo un parziale al rientro dall'intervallo lungo dei padroni di…

2 ore fa

Bambino di 4 anni rischia di annegare in piscina, le condizioni sono gravi

Sul posto sono intervenuti isoccorritori ed stato richiesto l'elisoccorso per il trasporto in ospedale Marina…

3 ore fa

Pisa e Provincia : denunciate tre persone per guida in stato di ebbrezza e un’ altra persona denunciata per interruzione di un autobus extraurbano

fonte immagine: Comando Provinciale Carabinieri di Pisa Le tre persone avevano un tasso alcolemico oltre…

4 ore fa

Festa della Livorno multietnica in piazza Garibaldi

“Il mondo a tavola” ha riunito questa mattina in festa molte famiglie di diverse origini…

11 ore fa

Lunga estate livornese: Fortezza Nuova apre con Studio Elastico

Il primo giugno si è aperta ufficialmente la stagione degli eventi di Livorno, che si…

11 ore fa

Celebrazione della Festa della Repubblica, tra memoria e insegnamento

Avvenuta questa mattina in Piazza Magenta la tradizionale commemorazione ai Caduti I rappresentati degli ordini…

12 ore fa

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.

Leggi di più