L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE LIVORNO

Andrea Romiti (FDI): “Mercato Ittico il bando del 2010 non viene rispettato” 

Redazione by Redazione
25 Maggio 2023
in LIVORNO, POLITICA
0
Intervento del Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale a Livorno su piani della mobilità e della sosta in città

Fonte: Andrea Romiti

0
SHARES
57
VIEWS
Condividi TwittaCondividi
Fonte: Andrea Romiti

Fratelli d’Italia richiede un sopralluogo e l’attualizzazione dei costi per valutare la concessione della società responsabile

Livorno, 25 maggio 2023 – “Molte città che hanno un porto nel mondo hanno un mercato Ittico e questo spesso è anche un luogo turistico/commerciale distintivo del luogo che porta lustro e lavoro. A Livorno abbiamo la fortuna di avere una bellissima struttura di circa 8.000 mq e con 13 magazzini collocata nel quartiere Venezia tra porto e città. Il mercato Ittico livornese è un potenziale turistico enorme per Livorno e per l’offerta occupazionale della città, che non viene sfruttato, nonostante il bando di gara di affidamento nel lontano 2008, prevedesse degli importanti investimenti per una trasformazione turistico/commerciale della struttura.

Un accesso agli atti del luglio 2022 e una interpellanza presentata in ottobre, ma discussa adesso dopo 7 mesi di strani ritardi, ha portato alla luce una situazione di scarsa verifica nei confronti degli impegni della società concessionaria per la trasformazione del Mercato Ittico.

Il bando di gara prevedeva l’impegno di spesa valutato all’epoca nel 2008 di 2.265.680 euro per un progetto di ristrutturazione il cui fine era quello di diversificare l’uso delle superfici disponibili con una migliore richiesta commerciale. Il progetto prevedeva l’utilizzo del primo piano dell’edificio e porzione del piano terra. I lati nord e sud, attualmente adibiti a servizi finalizzati all’attività per la quale era stata realizzatala struttura, dovevano essere riconvertiti in attività commerciali, con la realizzazione dei locali lungo i lati nord e sud della struttura creando un percorso aperto, quale galleria sull’anfiteatro dove ancora oggi avvengono le aste: la galleria commerciale doveva essere un balcone progettato per poter osservare l’attività su cui si affaccia.

Dopo 13 anni dall’affidamento, avvenuto nel 2010 che ha una durata trentennale con scadenza 2040, si scopre che la società concessionaria forse non ha fatto alcun lavoro come invece era obbligatorio, o meglio in Commissione Consiliare l’Assessore al Commercio Garufo e i dirigenti del settore commercio non sapevano riportare quali lavori riferibili alla trasformazione turistico/commerciale fossero stati effettuati. Faccio presente che inoltre alla mia precedente richiesta di accesso agli atti non è stato fornito alcun documento in merito, nonostante nell’elenco degli atti richiesti fosse ben esplicitato di conoscere quali lavori fossero stati effettuati.

Questa società “Pesce del Tirreno S.r.l.”, che vede come Presidente del CDA e rappresentante dell’impresa Michele Martorano, già Consigliere Comunale del PD in epoca Cosimi, paga la cifra di 2.500 euro al mese per gestire un immobile di grande valore e interesse cittadino.

Una cifra irrisoria che non potrebbe essere mai stata concessa se non legata all’impegno di effettuare i lavori per la trasformazione turistico/commerciale. Il valore della concessione è dato non solo dal canone concessorio, ma anche da tutti gli impegni di spesa che la società concessionaria assume all’atto dell’affidamento del bene.

Il fatto che tale trasformazione turistico/commerciale non venga rispettata oltre che un grave danno verso la città e i livornesi, può rappresentare un vantaggio economico non indifferente per la società concessionaria che usufruirebbe di un bene che rispetto a quanto previsto dal bando e da quanto poi firmato nella convenzione per la concessione si tradurrebbe in un costo assai minore.

Questi 2.500 euro al mese per il mercato Ittico di Livorno, ricordano la cifra di 833 euro al mese per gestire il Palamodigliani, due beni pubblici importanti cittadini che vengono affidati a fortunate società, gestite da fortunate persone che possono utilizzarli a basso costo.

Una vittoria per Fratelli d’Italia perché il PD tramite l’Assessore Garufo e il Capogruppo Fenzi hanno compreso che le richieste avanzate nell’interpellanza non potevano cadere nel vuoto e quindi c’è l’impegno che può anche essere tolta la concessione alla società “Pesce del Tirreno S.r.l.”, dopo che sarà svolto un sopralluogo dai membri della Commissione Consiliare sul luogo per vedere quali lavori siano stati effettuati e dopo che verranno attualizzati ai costi del 2023 i lavori di trasformazione commerciale/turistica del Mercato Ittico, valutando la capacità economica della società per effettuare tali costi.”. Lo dichiara Andrea Romiti, Coordinatore Comunale e Capogruppo di Fratelli d’Italia.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: andrea romitiAndrea Romiti (FDI): "Mercato Ittico il bando del 2010 non viene rispettato"Pagina2politica livorno
Redazione

Redazione

Related Posts

Potere al Popolo sul nuovo piano sicurezza varato dal Comune
LIVORNO

Potere al Popolo sul nuovo piano sicurezza varato dal Comune

10 Luglio 2025
Anche per il 12 gennaio disagi nel servizio bus
DONORATICO

Notte Rosa a Donoratico: modifiche al servizio bus

10 Luglio 2025
Al via Miss Livorno 2025
EVENTI

Al via Miss Livorno 2025

10 Luglio 2025
Next Post
Fuochi d’artificio e coreografie da stadio per le prime due serate del Memorial Denny Magina

Fuochi d'artificio e coreografie da stadio per le prime due serate del Memorial Denny Magina

Cade anziana in piazza Cavour e si ferisce alla testa

Cade anziana in piazza Cavour e si ferisce alla testa

Arrestati due tunisini: occultavano hashish e cocaina sotto la mascherina

GDF Firenze: indagine patrimoniale nei confronti di un pregiudicato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto