“Detenuti a Gorgona, un altro carcere è possibile”, è questo il titolo del video di 15 minuti realizzato dalla troupe de Le Iene, uno tra i più seguiti programmi di attualità e approfondimento della TV italiana.
Un carcere “possibile” e senza sbarre, dove 75 detenuti vivono liberi e convivono in armonia con le guardie carcerarie, “una maniera di scontare la pena in maniera umana e rieducativa come recita l’articolo 27 della Costituzione e non come nel resto delle carceri italiane che sono solo delle discariche sociali”. Questo il testo e il significato degli interventi dei due inviati de Le Iene Nicola Barrato e Nicola Remisceg, che hanno passato una giornata a Gorgona per realizzare il sevizio.
Nel video sono stati intervistati anche l’ispettore Nicola Giti, l’assistente sociale ed educatrice Barbara Radice, il capo delle guardie penitenziarie Rinaldo Cuffaro e la “zia Luisa” l’unica nata e residente in Gorgona, di 96 anni.
Dopo i primi due periodi decisivo un parziale al rientro dall'intervallo lungo dei padroni di…
Sul posto sono intervenuti isoccorritori ed stato richiesto l'elisoccorso per il trasporto in ospedale Marina…
fonte immagine: Comando Provinciale Carabinieri di Pisa Le tre persone avevano un tasso alcolemico oltre…
“Il mondo a tavola” ha riunito questa mattina in festa molte famiglie di diverse origini…
Il primo giugno si è aperta ufficialmente la stagione degli eventi di Livorno, che si…
Avvenuta questa mattina in Piazza Magenta la tradizionale commemorazione ai Caduti I rappresentati degli ordini…
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consulta la nostra politica sui cookie.
Leggi di più