L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
Advertisement
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • SPORT
  • EVENTI
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • ECONOMIA
  • CULTURA
No Result
View All Result
L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita
No Result
View All Result
Home COMUNE LIVORNO

Centro per le Adozioni della Zona livornese: un hub per le famiglie adottive

Redazione by Redazione
19 Maggio 2023
in LIVORNO, SOCIALE
0
Centro per le Adozioni della Zona livornese: un hub per le famiglie adottive
0
SHARES
11
VIEWS
Condividi TwittaCondividi

“Promuovere una nuova cultura dell’adozione che veda come prioritari i bisogni dei minori e il sostegno alle famiglie, attraverso il potenziamento delle risorse personali e familiari”: è questo l’obiettivo che ispira le attività del nuovo Centro per le Adozioni della Zona livornese

“Promuovere una nuova cultura dell’adozione che veda come prioritari i bisogni dei minori e il sostegno alle famiglie, attraverso il potenziamento delle risorse personali e familiari”.

È questo l’obiettivo che ispira le attività del nuovo Centro per le Adozioni della Zona livornese, un progetto dei comuni di Livorno (soggetto capofila), Collesalvetti e Capraia Isola, che ha aperto le ali solo a gennaio 2022 ma che in pochi mesi ha ricevuto riscontri interessanti. Al 31 dicembre 2022, risultano 87 coppie che hanno chiesto informazioni, 12 quelle inserite nel percorso pre-adottivo e 49 quelle seguite nel post-adozione.

Inoltre, sono 7 i bambini della fascia 5-8 anni seguiti nei gruppi di parola e 8 quelli della fascia 9-12. Mentre 6 sono i ragazzi seguiti nel gruppo di lavoro per gli adolescenti, 25 i minori per i quali è stato attivato il sostegno psicologico e 5 i casi di sostegno domiciliare tramite un educatore professionale. 

Da “semplice” servizio di valutazione delle coppie, il Centro per le Adozioni ha moltiplicato le proprie attività di sostegno e cura delle famiglie non solo nel pre ma anche nel post-adozione. Un presidio stabile e costante nel territorio cittadino che si fa promotore di prevenzione delle crisi adottive attraverso percorsi individuali e di gruppo, interventi mirati ed integrati che vadano a intercettare e coprire i livelli di criticità nella costruzione della famiglia adottiva. 

Le nuove attività ed iniziative del Centro per le Adozioni saranno presentate alla cittadinanza giovedì 25 maggio alle ore 16.30 nella sala congressi di Villa Serena, in via di Montenero 176.
Parteciperanno l’assessore al sociale Andrea Raspanti, Caterina Tocchini dirigente del Settore Politiche sociali e Socio sanitarie del Comune di Livorno, Cinzia Porrà direttore Distretto di Zona Livornese, Rosa Maranto direttore UOC Consultoriale Azienda Usl Toscana nord ovest, Federica Stiaffini responsabile del Centro per le Adozioni Zona Livornese, Margarita Soledad Assettati psicologa del Centro per le Adozioni. Coordina Paolo Tiso responsabile del Servizio Sociale Professionale del Comune di Livorno.
Presenti anche rappresentanti dell’Associazione Chilenos de Sardigna e, fondamentale, la testimonianza delle coppie adottive.

“Vogliamo far conoscere meglio il Centro, che in questi anni è cresciuto molto grazie alla collaborazione tra Comune e ASL ed è molto apprezzato dalle famiglie che ricorrono ai suoi servizi – spiega l’assessore Raspanti. Se vogliamo diffondere la cultura dell’adozione, è importante far sapere alle persone che intraprendono questo percorso che le istituzioni sono al loro fianco, con passione e competenza”. 

Tante sono le forze messe in campo dal Centro per le Adozioni, che saranno presentate in questa occasione: dai gruppi di lavoro per le coppie in attesa e che hanno fatto istanza di adozione (con i progetti pilota “L’incontro tra Famiglia in Attesa e Comunità per Minori” e “Una Famiglia Adottiva per Una Coppia in Attesa”), ai gruppi post adozione per partire con il piede giusto e camminare insieme nella costruzione delle relazioni familiari. Sono inoltre attivi i gruppi di parola dedicati ai bambini nella fascia di età 5-8 anni e 9-12 anni. Infine il gruppo di lavoro per i ragazzi dai 13 ai 18 anni, specificamente sui temi dell’adolescenza (emozioni contrastanti, senso di appartenenza e identificazione). 
Fra i punti di forza del progetto del Centro vi è un importante lavoro di rete con il territorio, che vede coinvolte scuole ed istituzioni, finalizzato alla semplificazione di percorsi già esistenti e all’avvio di nuovi progetti e collaborazioni, e l’introduzione del Servizio Educativo per l’Adozione (S.E.A), un intervento domiciliare svolto da un educatore professionale formato dal Centro per le Adozioni con finalità di sostegno alla famiglia adottiva. 

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa:
Tel. 0586 824068  centroadozioni@comune.livorno.it 

FONTE NOTIZIA E IMMAGINE: COMUNE DI LIVORNO

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Tags: adozioni livornocentro per le adozioni della zona livorneseinsieme verso l'adozioneLivornolivorno notizienews livornopagina 2Pagina2socialevilla serena livorno
Redazione

Redazione

Related Posts

CARABINIERI LIVORNO
CRONACA

Sorpresi all’interno di un camper danneggiato, denunciati

16 Giugno 2025
Auguri Nonna Oriella! Nuova centenaria livornese!
LIVORNO

Auguri Nonna Oriella! Nuova centenaria livornese!

16 Giugno 2025
Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, arrestato
CRONACA

Scoperta una patente falsa in un portafogli smarrito, denunciato

16 Giugno 2025
Next Post
“Natura insegna”, una mattina formativa in natura rivolta a docenti delle scuole primarie e secondarie

“Natura insegna”, una mattina formativa in natura rivolta a docenti delle scuole primarie e secondarie

“European Young Multiplier”: ultimo atto del percorso rivolto agli studenti per conoscere le opportunità offerte dall’Europa

“European Young Multiplier”: ultimo atto del percorso rivolto agli studenti per conoscere le opportunità offerte dall’Europa

Si sente male dopo una lite in piazza Grande, intervengono le forze dell’ordine

Si sente male dopo una lite in piazza Grande, intervengono le forze dell'ordine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

L'Osservatore di Livorno - Informazione Libera e Gratuita

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Naviga sul sito

  • About
  • Advertise
  • Careers
  • Contatti

Seguici

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • LIVORNO
  • CRONACA
  • ECONOMIA
  • EVENTI
  • CULTURA
  • ITALIA

Losservatore.com Testata giornalistica iscritta al numero 5/19 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno Registro degli operatori di comunicazione N (ROC).34094 P.iva 01464370491 VIALE CARDUCCI 279/A – 57121 LIVORNOGufo Media © 2023 L'Osservatore.com. Tutti i diritti riservati.

Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy policyAccettaNon Accetto